Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 19:22

Busitalia Fast, un bus per l'Europa.

Redazione ·

Busitalia, la società del gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di mobilità su gomma, ha presentato alla fiera Bus2Bus di Berlino una nuova offerta: Fs Italiane entra nel mercato dei collegamenti su lunga percorrenza (in Italia e all'estero) con Busitalia Fast, per viaggiare a bordo di bus moderni e a costo contenuti. In diretta concorrenza con società low cost come la tedesca Flixbus.

Servizio Fast

La società Busitalia Simet, nata dopo l'acquisizione di Busitalia Sita Nord del 51% della Simet, ha realizzato una rete capillare di trasporti con il nuovo servizio chiamato Busitalia Fast: ogni giorno 15 regioni italiane e oltre 90 città sono collegate con gli autobus del gruppo che arrivano anche in Germania, grazie ad una flotta di 60 mezzi di ultima generazione. Dal 2018, inoltre, crescerà il numero delle città tedesche coperte e tra queste ci sarà anche Berlino, oggi assente. In futuro si varcheranno i confini della Spagna, della Francia e dell'Est Europa. Il progetto permetterà di raggiungere numerosissime località in poche ore, a prezzi accessibili: ad esempio la tratta Monaco di Baviera - Verona costa 79 euro, da Milano a Crotone 60 euro, mentre per la tratta Roma Perugia si paga solo 5 euro, grazie ad un'offerta speciale.

Qualità e comfort

Il servizio prevede mezzi di ultima generazione, efficienti e dotati di tutti i comfort: aria condizionata, connessione Wi-Fi, porte usb per ricaricare i dispositivi elettronici, sedili reclinabili e spaziosi oltre ovviamente alla presenza dei servizi sanitari.

Tag

Autobus  · Bus  · Ferrovie dello Stato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Attraverso il suo fondo "i Ventures", la Casa tedesca ha finanziato una start-up che si occupa di migliorare il servizio dei pullman a noleggio negli Stati Uniti e Canada