Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 18:56

Polstrada festeggia 70 candeline.

Redazione ·

La Polizia stradale compie settant'anni e per l'occasione ha organizzato all'ombra della Madonnina, il 20 aprile a Milano, il primo dei grandi eventi per i festeggiamenti: un convegno dal titolo "70° Anniversario della Polizia Stradale: dalla costituzione...al terzo millennio" accompagnato da una mostra fotografica, l'esposizione di 12 vetture storiche e l'esibizione della Fanfara.

70 anni di strada

Nata nel 1947 per garantire "l'esercizio della libertà di circolazione come bene fondamentale di ogni individuo, nel rispetto della legalità e della sicurezza", si legge nel comunicato della Polizia di Stato, nel quale si ricordano anche i 369 agenti morti finora in servizio, "non saremo mai sufficientemente grati alla Stradale", ha detto Franco Gabrielli, capo della Polizia, "la sua storia ha punteggiato quella di tutta l'Italia repubblicana e ora viviamo una stagione in cui il controllo del territorio sarà il luogo privilegiato in cui misurare il nostro servizio alla gente".  

Più controllo e prevenzione

Sono numerosi i riconoscimenti ricevuti nel corso degli anni, tra cui quattro medaglie d'oro alla Bandiera - una al Valor Civile e tre al Merito Civile - e 35 decorazioni attribuite al personale. Nel frattempo le sue attività si sono adeguate ai cambiamenti che hanno completamente trasformato regole e condizioni della viabilità e oggi, anche grazie all'adozione delle nuove tecnologie, la Polizia stradale è in grado di svolgere un controllo più capillare e una vasta attività di prevenzione per la sicurezza stradale.

"Festeggiare il 70esimo anniversario dalla sua nascita", ha sottolineato Gabrielli "è innanzitutto l'occasione per dare un giusto riconoscimento a uomini e donne che ogni giorno, con passione, professionalità, senso del dovere, che spesso sconfina nel sacrificio della vita, ci garantiscono quella sicurezza che troppo spesso diamo per scontata".

Tag

Polizia  · Sicurezza  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesca Nadin

La pellicola racconta, tra presente e passato, la mission di uomini e donne impegnati tutti i giorni sulle strade d'Italia per la sicurezza e il rispetto delle regole