Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 08:22

Fuoristrada show in Romagna.

Redazione ·

Apre la prima edizione di “Rimini Off Road”, show del fuoristrada a due e quattro ruote in programma fino a domenica 23 aprile su 84.000 metri quadrati della fiera riminese. Per tre giorni i protagonisti sono suv, 4x4, veicoli da competizione, quad, moto, enduro, ma anche mountain bike e più in generale ogni mezzo idoneo ad muovere la passione su terra, fango, sabbia e roccia. La manifestazione, patrocinata da ACI Sport, propone gare, esibizioni, raduni, spettacoli di freestyle e drifting, prove e test drive. A sottolineare l’anima sportiva dell’evento è stato chiamato il due volte campione del mondo rally Miki Biason per il taglio del nastro inaugurale, mentre il padiglione B5 accoglie i visitatori con la mostra “L’uomo, il campione” dedicata a Giuseppe “Pucci” Grossi, il componente della Giunta Sportiva ACI e sette volte campione italiano rally, prematuramente scomparso nel 2016.

Anteprime e divertimento

Tra i 120 espositori che animano anche i 54.000 metri quadrati di piste ed aree esterne c’è SsangYong che presenta in anteprima nazionale il suv sportivo Korando MY 2017, Suzuki con la gamma suv 4wd Allgrip, Jeep con le nuove personalizzazioni per i suoi modelli, Land Rover con i veicoli protagonisti della propria tradizione e Toyota con gli istruttori ufficiali sulle auto del marchio. ACI Sport porta in fiera le autocross che sulla pista 4 est danno spettacolo con le performance dei motori da 400 cavalli, oltre ai kart elettrici con cui i visitatori si divertono in sicurezza al padiglione D5. I prezzi dei biglietti di Rimini Off Road partono da 8 euro in prevendita online e 12 euro alla cassa della fiera.

Settore in crescita

Fari puntati anche sulle due ruote, con o senza motore, vista la grande passione che contraddistingue gli italiani per il fuoristrada: 22.000 praticanti motocross sono la punta di diamante di un mercato di enduro e offroad che negli ultimi anni cresce sempre a doppia cifra, mentre la Federazione Ciclistica italiana stima in 23.300 gli associati appassionati di mountain bike. Le biciclette più inclini al fuoristrada costituiscono il 31% del mercato del ciclo, con 850.000 pezzi su un totale di oltre 2,7 milioni di biciclette vendute ogni anno in Italia.

Tag

ACI Sport  · Fiera  · Off Road  · Rimini  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enzo Branda

Il primo round del trofeo ACI Sport, promosso dalla F.I.F. Federazione Italiana Fuoristrada, va all'equipaggio Lagrotteria-Mainfredi sulla Equivoque 2.0

· di Paolo Odinzov

La versione più potente della celebre fuoristrada americana debutta al Salone di New York: monta un V8 da 717 cavalli e raggiunge i 290 chilometri orari

· di Antonio Vitillo

Il costruttore giapponese presenta un modello che è un incrocio fra uno scooter e una moto. Costruito sulla base dell'Integra, dispone di 55 cavalli

· di Marco Perugini

Fuoristrada, suv, quad, moto e biciclette si ammirano e si provano su percorsi che partono dalla Fiera e si snodano lungo la spiaggia fino alle cave di marmo