Tris di suv per Opel. Il marchio tedesco ha diffuso in anteprima nei giorni scorsi le foto ufficiali della Grandland X: nuova tutto-terreno compatta che verrà presentata al prossimo Salone di Francoforte e andrà ad affiancare nella gamma degli uomini di Rüsselsheim, la Crossland X e la Mokka X.
Realizzata con Psa
Realizzata in collaborazione con Psa, sfruttando la piattaforma modulare Emp2 (Efficient Modular Platform 2) già impiegata su diverse vetture del gruppo francese, tra cui la DS7 Crossback e la Peugeot 3008, la Grandland X misura 4,48 metri di lunghezza, ha un passo di 2,67 metri ed è larga 1,84 metri. Nella linea della carrozzeria la nuova Opel reinterpreta in maniera dinamica l’ultimo family feeling della Opel e propone un frontale che unisce gli stilemi della Crossland X e a quelli dell’ultima Insignia, reso grintoso dalle evidenti prese d’aria e dalle protezioni che mettono in evidenza l’anima off-road del modello.
Bagagliaio da grande
Tra le caratteristiche destinate a farne una vettura di spicco nella sua categoria, la Grandland X propone poi un abitacolo estremamente versatile, forte di un bagagliaio della capacità variabile da 514 e 1.652 litri, dove sono diverse le dotazioni da segmento superiore: ad esempio il sistema d'infotainment IntelliLink, sistemato al centro della console, e la ricarica wireless per gli smartphone.
Cinque modlità di marcia
Al momento non è stata diffusa alcuna informazione ufficiale sulla meccanica ma è probabile che motorizzazioni e trasmissioni saranno ereditate dai modelli sviluppati sullo stesso pianale, come pure l’elettronica di bordo che prevede numerosi apparati di ausilio alla guida: tra i quali l'Adaptive Cruise Control, l’Automatic Emergency Braking, l'Advanced Park Assist, il Drive Drowsiness Alert, l' Adaptive Forward Lighting e il Grip Control a richiesta per scegliere cinque diverse modalità di marcia e adattare l’auto a ogni esigenza.