Si aggiunge un nome alla lista delle aziende autorizzate a testare veicoli a guida autonoma sulle strade della California. Ed è un nome "pesante": Apple. Il colosso di Cupertino ha ricevuto nelle scorse ore l'ok a provare robot al volante da parte del Dmv - Department of Motor Vehicles - dello Stato americano. Sembra dunque una conferma del ritorno di interesse da parte di Apple sul mondo dell'auto. Anche se l'obiettivo è forse lo stesso di Google: realizzare il miglior guidatore possibile. La perfetta intelligenza artificiale in grado di sostituire al meglio l'uomo al volante. Software piuttosto che auto. iOs altamente innovativo invece che una vera e propria AppleCar. Almeno per ora.
Software montato su tre Lexus
Il sistema a guida autonoma Apple sarà sperimentato in California su tre Lexus RX del 2015 sulle quali si alterneranno a bordo sei tecnici dell'azienda (la regolamentazione impone che si sia comunque sempre qualcuno al posto del guidatore). L'autorizzazione segue la richiesta che Apple aveva già inviato lo scorso anno alla Nhtsa americana - National Highway Traffic Safety Administration - con la quale dichiarava di "investire nello studio dell'intelligenza artificiale e dei sistemi di automazione in alcune aree, compreso il mondo dei trasporti". Il futuro è solo appena iniziato.