Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:35

F1, positiva la lotta Mercedes-Ferrari.

Gian Carlo Minardi ·

A distanza di una settimana dal gran premio della Cina, la Formula 1 è pronta a tornare in pista per il terzo round sulla pista del Bahrein, un tracciato normalmente disturbato dalla sabbia del deserto dove però le condizioni meteo non dovrebbero influire sul lavoro dei team nell’intero week-end.

Lotta a 2 

I primi gran premi ci hanno regalato, insieme ad una bella lotta tra Ferrari e Mercedes – soprattutto tra Hamilton e Vettel visto le differenze in termini di prestazioni coi rispettivi compagni - bellissimi sorpassi dovuti all’abilità del pilota e non artefatti dal DRS. I nuovi regolamenti stanno favorendo lo spettacolo. Soprattutto in Cina abbiamo assistito a splendide lotte sportive, con staccate al limite. Ad oggi la Mercedes ha un vantaggio sulla Ferrari, ma questa lotta tra due colossi dell’automobilismo è certamente un toccasana per l’immagine della Formula 1. Da un lato a Maranello sono stati molto bravi a fare un grande passo in avanti rispetto alla passata stagione, ma dall’altra la Mercedes si è indebolita sul fronte piloti. La Ferrari può lottare per il titolo costruttori, ma serve un Raikkonen più reattivo e sopra le righe rispetto al connazionale di casa Mercedes. In questi giorni la parole del presidente Marchionne sono state pesanti e importanti. Di questo passo potrebbe aprirsi anticipatamente il mercato-piloti.

Torna Wehrlein

La Sauber ha annunciato che Wehrlein tornerà al suo posto. In Cina, coi due errori Antonio Giovinazzi ha vanificato l’ottima lavoro dell’Albert Park. La colpa però è anche del team. E’ assurdo cercare degli azzardi con un esordiente, considerando anche il livello della vettura. Questa ricerca esasperata dell’exploit non la condivido. Partenza col freno a mano per la Williams che sta soffrendo più di quanto potessimo aspettarci ad inizio anno, considerando anche la power unit di cui dispone. Ne stanno approfittano la Toro Rosso (quarta nel mondiale) e la Force India. Sul fronte delle mescole, la Pirelli porterà le Soft, SuperSoft e Medium. Potremo assistere a strategie fotocopia di Shanghai.

Tag

Antonio Giovinazzi  · Ferrari  · Formula 1  · Vettel  · 
Il punto
il blog di Gian Carlo Minardi
Fondatore del team omonimo di F1

Ti potrebbe interessare

· di Gian Carlo Minardi

Vettel vince il gran premio del Bahrain e dimostra l'affidabilità della Rossa. Le Mercedes inseguono e la stagione si annuncia combattuta fino all'ultimo

· di Gian Carlo Minardi

Hamilton domina il GP in Cina, ma Vettel è lì. Il mondiale sarà una lotta a due, gara dopo gara. In chiaroscuro Raikkonen e Bottas, Giovinazzi subito out