Il pubblico di Shanghai lo vedrà dal 21 aprile sullo stand Citroën. Si chiama C5 Aircross ed è il nuovo suv di taglia media, costruito sullo stesso pianale della Peugeot 3008 e del nuovo DS7 Crossback. C5 sarà venduto in Cina dalla seconda metà dell'anno e dalla fine dell’anno prossimo anche in Europa.
Prodotto a Chengdu e a Rennes
La Citroën C5 è un modello chiave per il rilancio del marchio francese, e sarà prodotto sia a Chengdu per il mercato cinese che a Rennes in Francia per l’Europa. A Shanghai, Citroën porta anche il prototipo visto al salone di Ginevra in marzo, la C-Aircross, che andrà sul mercato in Europa in forma definitiva entro l’anno prendendo il posto della C3 Picasso.
La Citroën C5 farà la sua prima europea al prossimo salone di Francoforte in settembre: un nuovo modello chiave per i mercati di tutto il mondo affamati di suv e crossover, che giustifica la partecipazione all’evento dal quale saranno invece assenti i marchi-fratelli Peugeot e DS.
Vendite in calo
In Cina, oggi prima mercato mondiale del gruppo Psa, le vendite di Citroën sono scese l’anno scorso del 17%, poco più di 250.000 unità, una caduta imputata anche all’assenza di nuovi suv/crossover (-16% per Psa). La Cina rappresenta il 20% delle vendite mondiali del marchio francese. A Shanghai, Citroën espone anche il concept CXPERIENCE, presentato a Parigi nell’autunno 2016, che anticipa le sue grandi berline future.