Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:04

Mercedes Amg GLC 63, suv da pista.

Luca Gaietta ·

La risposta di Mercedes alla nuova Alfa Stelvio Quadrifoglio è arrivata presto. E può contare sulla spinta di un propulsore da 510 cavalli. Si chiama Amg GLC 63 4Matic+, suv proposto anche in versione Coupé, prossimo al debutto al Salone di New York (14 - 23 aprile) e destinato a stabilire un nuovo punto di riferimento della categoria.

Il tocco di Affalterbach

Per vincere la sfida con la rivale italiana (e le altre), la tedesca punta su una meccanica da pista che prevede numerose componenti ereditate dalle vetture più spinte della Stella: a cominciare dal V8 biturbo di 4.0 litri che nasconde sotto il cofano, derivato da quello impiegato sulla coupé Gt. Fino all’elettronica di bordo, presa in prestito dalle potentissime berline della divisione Amg di Affalterbach.

La GLC 63 può scaricare a terra da 476 a 510 cavalli (nella versione S) con una coppia di 650 e 700 Newtonmetri. Numeri impressionanti che in pista le consentono di levare il fiato a pilota e passeggeri con una accelerazione da zero a 100 km/h in soli 3,8 secondi per la “S” e una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h.

Personalizzazione spinta

La trazione integrale 4Matic+ e il cambio automatico a 9 rapporti Amg Speedshift Mct, permettono alla new entry della Mercedes la massima versatilità di guida su ogni tipo di fondo stradale. Mentre il sistema Amg Dynamic Select, consente di settare sulla vettura cambio, sterzo, sospensioni e controllo di stabilità, oltre alla risposta del motore e delle quattro ruote motrici, proponendo diversi programmi di marcia: compreso quello da corsa Race, dedicato alla più performante GLC 63 S.

Gt come musa ispiratrice

Completano l’opera sul suv di Stoccarda numerosi equipaggiamenti: come ad esempio un impianto freni maggiorato che impiega dei dischi da 39 mm; la griglia anteriore Panamericana, anche questa mutuata dalla Gt e diverse appendici aerodinamiche a seconda degli allestimenti. L’arrivo sul mercato è previsto a settembre.

Tag

AMG  · Mercedes  · Novità  · SUV  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Si chiamano M3 Touring, C 63 SW e RS4 e sono le station wagon di Bmw, Mercedes e Audi per chi, in nome dello spazio, non rinuncia alle prestazioni. Da 450 cavalli in su

· di Carlo Cimini

In attesa della nuova generazione, la Casa tedesca propone a Francoforte versioni AMG esclusive e sportive del suo fuoristrada più estremo. Prezzi indicativi da 160 mila euro

· di Luca Gaietta

L'icona del fuoristrada festeggia una storia di successo con una edizione speciale. Allestimento disegnato dai fan su Facebook

· di Paolo Odinzov

Tedesche, inglesi e svedesi. Le sport utility spingono i profitti dell'industria alto di gamma. Ecco i dieci modelli preferiti dal mercato. In testa Bmw X1

· di Enrico Artifoni

A Stoccarda sono ormai a un passo dalla riconquista, dopo 11 anni, del gradino più alto del podio fra i produttori alto di gamma. A spese di Bmw. E con Audi costretta ad inseguire