La Toro Rosso diventa cantante. Due artisti italiani, Max Casacci - già membro fondatore dei Subsonica - e Daniele Mana hanno catturato i rumori della STR12, il bolide di Formula 1 della scuderia faentina per la stagione 2017, e utilizzando l'attrezzatura dello studio mobile Red Bull, una vera e propria sala di registrazione su 4 ruote, ne hanno tratto una canzone.
Musica da Misano
Per realizzare questo progetto innovativo i due, uniti sotto il nome di Materia che Diventa Musica, sono andati alcune settimane fa sul circuito di Misano, dove avvenivano le ultime prove della scuderia, prima dell'inizio del mondiale. Con microfoni e attrezzature per la registrazione hanno passato ore in pista a catturare tutti i rumori prodotti da una vettura di F1. Quello del motore, ovviamente, ma anche i suoni prodotti durante i pit stop e nei box quando si montano o si smontano delle parti meccaniche.
Dopo aver raccolto il materiale sonoro attraverso registratori digitali e un "Nagra", un registratore analogico utilizzato per i film in presa diretta, i due artisti si sono dedicati alla campionatura nello studio mobile di Red Bull, isolando i suoni che più potessero somigliare a quelli prodotti da uno strumento musicale e componendo la melodia.
Esperienza nuova
Un'esperienza nuova per i due musicisti, che hanno raccontato: "Abbiamo diviso la canzone in due sezioni. Nella prima parte abbiamo voluto rappresentare la potenza del motore. Nella seconda, invece, abbiamo riprodotto il suono filante di un'auto che gira in pista. Si è trattato di una assoluta novità per noi. Prima di andare a Misano credevamo che anche le Formula 1 avessero il clacson...".