Un nuovo modello, oppure l’evoluzione di un’auto già esistente? Per avere una risposta bisognerà attendere ancora un po’: perlomeno il debutto ufficiale della concept QX80 Monograph sotto i riflettori del Salone di New York in programma da 14 al 23 aprile. Una cosa però è sicura: Infiniti anticipa così le linee di un futuro tutto-terreno di taglia grande, votato al comfort e alle prestazioni, destinato a rafforzare la sua presenza nel segmento degli Sport Utility.
Progettata in Giappone
Svelata per adesso da una foto e progettata dal centro stile di Atsugi in Giappone, da cui sono uscite anche la coupé Q60 e la berlina Q70, la show car nipponica ribadisce nello stile il family feeling di marca. Enfatizzando sulla carrozzeria alcuni tratti caratteristici delle vetture Infiniti: come ad esempio la griglia a doppio arco, più alta e più larga, per un maggiore impatto visivo nella parte frontale.
Il tetto sembra sospeso
Resa singolare nella linea anche dal montante anteriore verniciato di nero per dare quasi l’impressione che il tetto sia sospeso, la QX80 Monograph rivela una ricercatezza nella linea destinata a farla competere nella potenziale versione di serie con modelli blasonati tipo la Range Rover. Nulla si conosce, invece, per adesso riguardo alla meccanica che potrebbe, comunque, impiegare lo stesso V8 di 5.0 litri già impiegato sulla QX70 .
Lusso e stile
“La QX80 Monograph traduce la nostra idea di lusso e di stile su strada – ha rivelato Ronald Krueger, presidente di Infiniti - ed è un'esplorazione di come stiamo migliorando la nostra offerta futura nel segmento suv premium”. Ora non resta che aspettare.