Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 08:43

F1, sfida aperta.

Gian Carlo Minardi ·

Sul circuito di Shanghai abbiamo assistito ad uno dei gran premi più belli delle ultime stagioni. I nuovi regolamenti e l’introduzione delle gomme larghe ci stanno regalando sorpassi veri e non artefatti dal DRS. Da applausi le azioni di Verstappen e Vettel ai danni di Daniel Ricciardo. Molto bello anche il sorpasso del tedesco sul compagno di box.

Lotta al vertice

Dopo la gara inaugurale di Melbourne, la lotta tra Mercedes e Ferrari sta diventando una realtà interessante. Maranello conferma di essere in netta ripresa. Lewis Hamilton e Sebastian Vettel saranno i veri antagonisti di questo mondiale e ci sono le premesse per assistere ad una bella lotta per tutto il campionato. La Mercedes dimostra di avere ancora un vantaggio che, diversamente dall’anno precedente, resta costante sia in qualifica e in gara sull’ordine dei 2-3 decimi. Una Ferrari che può ambire al titolo costruttori, complice anche una Mercedes che dimostra di essersi indebolita con Bottas – protagonista di un errore da dilettante che potrebbe riaprire velocemente il mercato-piloti - ma serve un Raikkonen decisamente più reattivo. Venti secondi di ritardo nei confronti di Sebastian Vettel sono decisamente troppi, oltre ad aver compromesso la possibile rimonta sul britannico di casa Mercedes, facendo perdere al compagno di squadra secondi determinanti.

Red Bull in crescita 

A Maranello dovranno guardarsi le spalle da una Red Bull che non lascia niente al caso. Il terzo e quarto posto di Verstappen-Ricciardo da fastidio in termini di punti. L’olandese ci ha regalato numerosi sorpassi agguantando velocemente la zona podio dopo esser partito dal fondo, uniti ad una bella lotta col compagno conclusa con un sorpasso all’esterno.

Sauber no, Toro rosso sì

Week-end difficile per Antonio Giovinazzi. Dopo l’errore di gioventù commesso in qualifica (dopo aver agguantato la Q2) si è ripetuto in gara. La scelta delle gomme slick è stato un rischio e il team aveva il compito di proteggerlo. Invece di cercare l’azzardo, sarebbe stato più utile dargli la possibilità di macinare chilometri. Purtroppo ha vanificato il bel lavoro fatto in Australia. Mi auguro che tra sei giorni, in Bahrain, il pilota italiano abbia la possibilità di un pronto riscatto. L'azzardo ha pagato in casa Toro Rosso con l’importante settimo posto di Carlos Sainz che dimostra di essere un gran pilota e di avere un bel futuro davanti a sé. Tra una settimana avremo il terzo capitolo di un campionato che si prospetta combattuto e incerto.

Tag

Ferrari  · Lewis Hamilton  · Raikkonen  · Vettel  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gian Carlo Minardi

Vettel vince il gran premio del Bahrain e dimostra l'affidabilità della Rossa. Le Mercedes inseguono e la stagione si annuncia combattuta fino all'ultimo

· di Gian Carlo Minardi

Il circus torna in Bahrein. Probabile che sia ancora sfida a due tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. La Sauber ripropone Wehrlein, Giovinazzi resta ai box

· di Gian Carlo Minardi

Sebastian Vettel porta la Ferrari alla vittoria nel primo Gran Premio dell'anno. Quarto Raikkonen. Bel debutto per Giovinazzi, dodicesimo al traguardo