Dopo il ghiaccio monegasco, la neve svedese e la terra messicana, il Wrc si confronta sull’asfalto francese nel Che Guevara Energy Drink Tour de Corse per la quarta tappa del mondiale rally 2017. Ottanta equipaggi disputeranno fino a domenica, 10 prove cronometrate per un totale di 316 chilometri di gara: tra le 11 Wrc Plus al via, Ford, Citroen e Hyundai schierano tre auto, mentre Toyota due. Oggi sono in programma 4 speciali intorno ad Ajaccio, mentre domani si corrono altre 4 crono nei pressi di Bastia. Il gran finale è domenica nell’area di Porto Vecchio.
Mondiale aperto
I primi tre appuntamenti del mondiale hanno visto trionfare tre piloti diversi su altrettante auto. Al dominio di Ogier all’esordio con la Ford Fiesta a Montecarlo ha subito risposto Latvala con l’affermazione della Toyota Yaris in Svezia. Nell’ultima tappa in Messico la Citroen C3 di Meeke è stata sempre irraggiungibile. In Corsica si aggiunge tra i favoriti Thierry Neuville con la sua Hyundai i20, che dopo le disattenzioni iniziali sembra aver ritrovato incisività. In classifica generale guida Ogier con 66 punti, seguito a 58 da Latvala e a 48 da Ott Tanak, compagno di squadra del campione francese su Ford Fiesta.
Forfait di Andolfi
I tifosi italiani non ritrovano in Corsica uno dei propri beniamini: il 23enne savonese Fabio Andolfi di ACI Team Italia è bloccato da una colica renale e lo rivedremo non prima del 18 maggio in Portogallo. Nella entry-list figurano comunque due equipaggi tricolori: Alberto Marchetti con Mario Scalmani su Ford Fiesta R5 e Federico Fiorini affiancato da Francesco Girardi su Peugeot 208 R2. In Corsica il ruolo dei navigatori è fondamentale per il continuo susseguirsi di tornanti: non a caso il rally è denominato anche “tour delle 10.000 curve”.
Spettacolo assicurato
Ogni prova speciale si ritaglia uno scenario particolare e in tutto il weekend si alternano boschi, montagne e scogliere. Agli appassionati che vogliono seguire da vicino lo show consigliamo soprattutto le ultime due prove speciali di domenica: la SS9 Antisanti – Poggio di Nazza è la più lunga tra quelle in programma con 53 chilometri di saliscendi e il tratto tra Poggio e Lugo di Nazza è facilmente raggiungibile in auto o moto. Gli amanti della fotografia non devono invece perdere la prova finale SS10 Porto Vecchio – Palombaggia, valevole anche come Power Stage: i tornanti intorno al monte Pancuncellu garantiscono spettacolo sportivo e scatti indimenticabili.
Così in tv
Su Fox Sports (canale 204 Sky) vanno in onda le fasi più emozionanti del 60° Rally di Corsica, con due appuntamenti alle 20.30 di sabato e alle 12:00 di domenica. In streaming su pc, tablet e smartphone l’appuntamento è su Red Bull Tv, disponibile in chiaro online e tramite app.