Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:06

Nissan, l'X-trail che vede dall'alto.

Paolo Odinzov ·

Non bastavano gli “occhi” a led e i diversi radar sulla carrozzeria, adesso la Nissan X-Trail guarda la strada anche dall’alto. Si chiama X Scape ed è una nuova versione del suv giapponese fornita di serie di un drone Parrot Bebop 2 in grado di trasmettere foto e filmati durante il volo.

Follow me

Realizzata in una edizione limitata a 1.200 esemplari per i soli mercati europei, disponibile a maggio, la X-Trail X-Scape può “dialogare” con il suo compagno in aria grazie alla tecnologia Follow me basata su visual tracking e GPS. Questa consente di ottenere in tempo reale delle vedute aeree ad ampio raggio, sfruttando un visore Parrot Cockpitglasses e una fotocamera da 14 megapixel con la funzionalità First Person View, utilizzando per controllare il drone un telecomando professionale Skycontroller 2.

Immagini perfette

Il drone impiega un sistema di stabilizzazione digitale per la massima qualità delle riprese, ha un’autonomia di 25 minuti e viene fornito con un’apposita custodia da sistemare nel bagagliaio, facile da trasportare per poterlo utilizzare anche una volta parcheggiata la vettura.

Vede anche a 360 gradi

La versione speciale X-Trail X-Scape è disponibile nell’allestimento Tekna con un motore diesel da 1.6 da 130 cavalli. Tra le dotazioni integra anche la telecamera Intelligent Around View Monitor, con visione panoramica a 360 gradi e il riconoscimento degli oggetti in movimento, oltre all’ultima versione del sistema di infotainment NissanConnect con navigatore satellitare. Il listino è ancora da definire.

Tag

Nissan  · Novità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova versione della crossover giapponese presentata a Cardiff in occasione della finale di Champions League: dal prossimo anno equipaggiata con guida autonoma

· di Enrico Artifoni

Il marchio jap accelera su guida autonoma e vetture elettriche: le prime vere auto robot nel 2020, quelle a batterie senza problemi di autonomia nel 2025