Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 12:20

F1, la grande occasione.

Gian Carlo Minardi ·

Per orgoglio nazionale mi fa piacere apprendere che Antonio Giovinazzi sarà nuovamente al volante della Sauber. Un segnale sicuramente positivo anche se mi spiace per quanto successo a Wherlein. Dopo il positivo esordio nel gran premio inaugurale in Australia, Antonio ha ricevuto riscontri positivi dalla stampa sia nazionale che internazionale, specialmente in Inghilterra. Un risultato doppiamente importante perché arrivato su un circuito in cui è difficile fare esperienza diretta, così come a Shanghai.

Rosse contro frecce d'argento

Ripartirà la sfida tra Ferrari e Mercedes. La Mercedes ha dimostrato il suo vantaggio in qualifica con la pole conquistata da Lewis Hamilton, ma per la prima volta dall’introduzione dei motori ibridi i tedeschi hanno perso un gran premio non per problemi di affidabilità o errori, ma perchè sono stati sconfitti in pista. Shanghai nel week end, come i prossimi circuiti, sarà importante per delineare il potenziale della Red Bull – ancora alle prese con una power unit non al top – e della Force India e Williams che all’Albert Park hanno accusato ritardi importanti.

Nuovi protagonisti

Renault è al lavoro per preparare una nuova power-unit dopo i problemi emersi a Melbourne, così come Honda anche se la situazione dei giapponesi è decisamente più tragica. Nei giorni scorsi c’è stata una riunione importante tra tutti i costruttori, a cui hanno partecipato anche i responsabili di Alfa Romeo e Volkswagen. Il 2020 è ancora lontano, ma è un piccolo segnale di apertura ed interessamento al mondo della F1, oltre ad un abbandono quasi definitivo della tecnologia aspirata.

Occhio alle gomme

Dopo il semi-circuito australiano il Circus arriva su un tracciato vero e sarà interessante vedere come si comporteranno le nuove gomme Pirelli, che ha scelto di portare le Medium, Soft e Supersoft. Parliamo di un manto stradale sicuramente più abrasivo. I motori verranno accesi venerdì mattina per le prime due sessioni di prove libere (ore 4,00 e 8,00) con la qualifica a partire dalle 9,00 (ora italiana) di sabato. Il gran premio scatterà invece alle 8,00 (ora italiana).

Tag

Antonio Giovinazzi  · Cina  · Ferrari  · Formula 1  · 

Ti potrebbe interessare

· di Gian Carlo Minardi

Domenica in Australia torna il circus. Tante novità tra i protagonisti e nei regolamenti. In pista la Mercedes sembra ancora favorita, ma occhio alle Rosse