Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 12:22

Apple Car, ritorno di fiamma.

Redazione ·

Il progetto di guida autonoma a firma Apple sarebbe ancora in piedi. A febbraio, il colosso tecnologico statunitense ha pubblicato una lista dei fornitori con cui ha collaborazioni aperte: tra i tanti, spunta il nome di Bosch, azienda multinazionale tedesca, maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture.

Indiscrezioni tedesche

Nella lista pubblicata è presente anche lo stabilimento di Bosch situato a Reutlingen, in Germania e questo sembrerebbe suggerire come il progetto di un'automobile targata Apple possa essere ancora realizzabile. Un portavoce di Cupertino ha rifiutato di commentare. Le più recenti notizie lasciavano intendere che una Apple Car non ci sarebbe stata, ma alcune indiscrezioni direbbero ora  il contrario. Ulteriore conferma arriva proprio da Apple che ha da poco assunto diversi esperti nel campo del "computer vision", usciti dal prestigioso Politecnico federale di Zurigo.

Rinasce il Project Titan?

Steve Kenner, ex direttore dell'ufficio sicurezza automobilistica di Ford, attuale direttore dell'integrità del processo produttivo di Apple, ha dichiarato: “L'azienda sta investendo pesantemente nello studio delle machine learning". Non viene menzionato un piano specifico ma l'intenzione sarebbe quella di lavorare su una tecnologia legata alla guida autonoma o riprendere quel famoso progetto di sviluppo di un'intera automobile con il marchio della mela. Lo stabilimento Bosch, tra le altre cose, si occupa di parti elettroniche per il settore automotive, componenti per sensori, centraline elettroniche, sistemi di frenata, sterzo ed altro ancora. L'idea che la società di Cupertino possa entrare definitivamente nel settore automobilistico con un prodotto di alta tecnologia, il famoso “Project Titan”, non è così ancora del tutto da scartare.

Tag

Apple  · Bosch  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

L'azienda di Cupertino ha depositato presso lo U.S. Patent and Trademark Office il brevetto per un nuovo sistema di apertura dei pannelli del tettuccio delle auto

· di Edoardo Nastri

Anche Michael Schwekutsch, il responsabile dei propulsori elettrici di Musk, saluta. A Cupertino si occuperà del Project Titan, l'autonoma della Mela

· di Sergio Benvenuti

L'ingegnere cinese Jizhong Chen è accusato di aver sottratto i piani dettagliati del progetto di guida autonoma della Casa di Cupertino

· di Carlo Cimini

La Casa di Cupertino brevetta una tecnologia in grado di percepire i livelli di stress di chi è a bordo di una vettura driverless e ridurne lo stato d'ansia

· di Lina Russo

Steve Wozniak, fondatore con Steve Jobs del colosso di Cupertino, spiega come sogna l'auto driverless. Senza volante, non costosa e ... con la mela

· di Luca Bevagna

L'azienda di Cupertino ha ricevuto dallo Stato della California l'autorizzazione a far circolare i suoi veicoli guidati dall'intelligenza artificiale