Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 02:00

Opel, tutti i colori di Insignia.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

FRANCOFORTE - Le auto si possono raccontare in tanti modi. Uno di questi è a partire dai colori. E' il caso della nuova generazione della Opel Insignia, la prima - almeno nella produzione in grandi volumi - a consentire di personalizzare all'infinito la vernice scelta. Il programma si chiama Exclusive e permette di colorare la berlina tedesca come la si vuole. Un vecchio arancione vintage? E' possibile. Lo stesso verde della squadra preferita? Si può. Il blu che piace alla moglie più esigente? Sarà fatto. Ognuno può scegliere la tonalità che vuole, semplicemente creandola attraverso il configuratore. Sarà poi cura dei tecnici Opel riprodurre fedelmente la gradazione scelta. E il gioco è fatto. Non solo. Una volta scelto il colore, si potrà decidere anche come realizzare la verniciatura: finitura a triplo strato, metallizzata o perlata

Sfidare le "altre" tedesche

Personalizzazione a parte, dietro il pacchetto Exclusive c'è anche tutta la strategia di Opel di puntare in alto. Stefan Arndt, capo del design di Insignia, è stato piuttosto chiaro: "Non siamo un marchio premium e non abbiamo l'ambizione di diventarlo ma piuttosto vogliamo provare a sottrarre clienti ai brand più blasonati". L'idea è offrire molto, spesso più delle "altre" tedesche, restando però accessibili. Personalizzazione estrema compresa. Il risultato è un confronto che in Opel hanno creato a partire dai prezzi di listino: a parità di equipaggiamento, una Insignia al massimo della dotazione (37.050 euro per la berlina, 1.000 euro in più per la Sports Tourer) costa almeno il 32% in meno di una rivale Audi, Bmw o Mercedes del segmento (differenza che può salire fino al 40%).

Cambia quasi tutta

Se questo non bastasse l'Insignia - in arrivo in Italia a giugno - può contare su una lunga serie di novità: piattaforma (Epsilon 2), motori a benzina (1.5 da 165 cavalli e 2.0 da 260 cavalli), cambi manuali più efficienti, automatici ottimizzati con 8 rapporti, fari Led a matrice e altro.  Basteranno colori, prezzi e tecnologia a spostare qualche cliente premium verso la nuova berlina Opel? 

Tag

Insignia  · Opel  · Premium  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La nuova versione sportiva della berlina tedesca offre prestazioni da pista. Per farlo conta su diverse dotazioni come l'assetto ribassato e freni Brembo

· di Alessandro Marchetti Tricamo

La prova della nuova generazione dell’auto tedesca: ora è solo elettrica con un’autonomia senza ansia, 520 chilometri sull’attuale ciclo di omologazione

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca presenta la nuova Insignia Country Tourer, versione con carrozzeria più alta da terra e trazione integrale che sfida i crossover

· di Giulia Paganoni

Il nuovo modello di segmento B, primo frutto della partnership con Psa, ha elementi di design tratti sia da Mokka X che dalla Adam

· di Redazione

È quanto Psa pagherà a Gm per acquisire la sua divisione europea attività finanziarie comprese, in rosso da 16 anni. Nasce il secondo gruppo europeo dopo Volkswagen