Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 15:36

Londra, il web contro l'inquinamento.

Colin Frisell ·

Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, è sempre più in prima linea per difendere la salute dei suoi concittadini e migliorare la situazione dell'inquinamento atmosferico in città. Dopo le scelte sulla T-charge - la nuova tariffazione per le auto più vecchie del 2006 che da ottobre pagano un costoso extra per entrare in centro - e le annunciate restrizioni per i veicoli diesel, ha messo in campo una nuova iniziativa.

Test per tutti

Dal prossimo autunno i londinesi che vorranno acquistare un'auto, avranno a disposizione un nuovo strumento. Si tratta di un sito internet - realizzato dal comune - nel quale verranno esposti in maniera chiara e semplice, i dati sulle emissioni delle vetture e dei mezzi destinati alle merci in commercio. Lo strumento permetterà ai potenziali acquirenti di sapere quanto sia "pulita" la loro automobile e decidere di conseguenza. I veicoli verranno sottoposti a test che simulino le reali condizioni di utilizzo e i risultati saranno pubblicati immediatamente. "Sarà la fine - ha detto Khan illustrando l'iniziativa - dei sistemi empirici che sono stati usati finora anche nei test ufficiali. I cittadini di Londra avranno a loro disposizione un criterio di valutazione onesto, accurato e indipendente che li aiuterà a fare scelte consapevoli".

Accordo Londra-Parigi 

Khan ha fatto il suo annuncio a margine di un incontro, avvenuto a Parigi, con i rappresentanti delle industrie automobilistiche e a cui ha partecipato anche Anne Hidalgo, la prima cittadina della capitale francese, a sua volta in prima linea contro quello che ha recentemente definito "un modo di muoversi arcaico". Lo schema presentato dal sindaco di Londra  - e che è stato realizzato grazie al contributo economico della Fia Foundation -  verrà applicato anche a Parigi, dove è già in atto un piano per incentivare l'uso di biciclette, mezzi pubblici e per favorire la mobilità a zero emissioni.

Tag

Fia Foundation  · Londra  · Parigi  · Sadiq Khan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Secondo lo studio dell'olandese CE Delft, nel 2016 il Vecchio continente ha speso fino a 80 miliardi per far fronte ai danni alla salute derivati dalle emissioni del trasporto su...

· di Redazione

Dall’1 settembre in vigore il WLTP, il ciclo su consumi ed emissioni dei veicoli che ha l’obiettivo di ottenere valori più vicini al comportamento su strada

· di Colin Frisell

Il sindaco della capitale inglese presenta un piano per far pagare a tutti l'uso dell'auto: obiettivo, cancellare 3 milioni di spostamenti al giorno con mezzo privato

· di Redazione

La città inglese vuole fermare le auto a gasolio: per i rappresentanti dell'industria resta però il motore più efficiente. Vantaggi soprattutto sulla CO2

· di Marina Fanara

La sindaca Anne Hidalgo promette di "dimezzare le macchine in circolazione" con provvedimenti restrittivi: è "un modo di muoversi arcaico"