Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:32

Toyota e NTT per l’auto connessa.

Luca Gaietta ·

Toyota ha stretto una partnership con NTT (Nippon Telegraph and Telephone Corporation), il colosso giapponese delle telecomunicazioni, destinata ad accelerare lo sviluppo e il collaudo di tecnologie che permetterano alle auto di dialogare tra loro ed essere preparate alla "Smart Mobility Society" del domani.

Scambio dati in tempo reale

L’intenzione delle Casa giapponese è quella di realizzare assieme a NTT una piattaforma evoluta, simile per diverse caratteristiche a sistemi già esistenti come il Car to x di Audi, in grado di assicurare uno scambio di dati in tempo reale tra le vetture e ottenere molteplici informazioni riguardanti ad esempio la condizione del traffico e delle strade.

Interfacce user-friendly

Le due aziende si impegneranno anche nella messa a punto di interfacce user-friendly, capaci di semplificare al massimo l’utilizzo dei futuri sistemi di mobilità e lavoreranno sulla creazione delle infrastrutture veloci per la comunicazione di prossima generazione 5G ed edge computing.

Compiti separati

La Toyota si concentrerà soprattutto sulla progettazione delle vetture, tenendo conto delle varie necessità per una completa integrazione a bordo dei nuovi sistemi. Mentre alla NTT spetterà invece il compito di realizzare i vari software di gestione ed elaborazione dei “Big Data” provenienti dalle auto super connesse del costruttore che verranno avviate ai test su strada entro il prossimo anno.

Tag

Smart Mobility  · Toyota  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il gigante informatico di Bill Gates e il colosso giapponese firmano un nuovo accordo per condividere le licenze dei brevetti per la connessione nell'auto

· di Luca Bevagna

Il Centro TRI dell'industria giapponese svela in California, un veicolo sperimentale a guida autonoma costruito tutto in casa grazie a investimenti miliardari