Era il 4 luglio 1957 quando a Torino veniva presentata la Fiat 500, diventata un emblema della motorizzazione di massa nel nostro Paese con oltre 4 milioni di unità vendute.
Serie esclusiva numerata
Esclusiva ma accessibile, la Fiat 500, venduta oggi in oltre 100 Paesi, in occasione del sessantesimo compleanno viene proposta in una nuova versione cabrio a tiratura limitata e numerata. Numerosi richiami stilistici sono ripresi dal passato: plancia in vinile, logo vintage sul musetto tra i baffi cromati, su portellone e volante. La verniciatura è bicolore: bianco tristrato per il corpo vettura, avorio pastello per il cofano e i montanti, capote grigia e linea di cintura grigio/bordeaux.
Logo dedicato
Molti dettagli estetici la contraddistinguono dalle altre versioni: calotte cromate degli specchietti retrovisori esterni, cerchi in lega specifici da 16 pollici, un logo dedicato ‘560’ (altro non è se non la quantità delle unità realizzate), con il ‘6’ e lo ‘0’ rossi racchiusi nelle ultime 2 cifre del logo 500, riportati sul montante, sul battitacco cromato e sulla targhetta che indica il numero dell’esemplare. Accenti retrò sono riproposti anche negli interni grazie agli elementi tubolari della selleria in pelle avorio con cuciture bordeaux a contrasto.
Le dotazioni
Per quanto riguarda il comfort e la tecnologia questa versione beneficia dei più moderni dispositivi: pomello del cambio e volante in pelle con comandi integrati, sistema Uconnect da 7 pollici, radio live touchscreen con Bluetooth, navigatore satellitare, ingressi USB e AUX IN, climatizzatore automatico, fendinebbia e sensori di parcheggio posteriori, Speed Limiter e Cruise control, oltre ai sistemi CarPlay e Android Auto.
Due motorizzazioni
E' offerta con una gamma motori che comprende un propulsore a benzina 1.2 litri da 69 cavalli, disponibile anche con cambio robotizzato Dualogic e palette al volante, e un turbodiesel 1.3 litri 16v Multijet da 95 cavalli. Le prime consegne sono previste a partire dal 4 luglio 2017, esattamente sessanta anni dopo la nascita della più famosa citycar italiana al mondo.