Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 11:45

Citroën, Berlingo diventa elettrico.

Redazione ·

La gamma dei modelli elettrici di Citroen si amplia col nuovo e-Berlingo Multispace. L'innovativa versione va ad affiancare le consorelle a emissioni zero della Casa francese: la C-Zero, la E-Mehari e la Berlingo Vu (veicolo commerciale).

Potenza a batteria

Il nuovo veicolo avrà un'autonomia di 170 chilometri. L'e-Berlingo Multipare conferma, rispetto alle versioni diesel e benzina, l'ampiezza del bagagliaio che ha una capacità dai 675 ai 3.000 litri, se vengono rimossi i sedili della seconda fila e caricando fino al tetto. La variante elettrica monta due batterie agli ioni di litio (nel sottoscocca e nella parte dell'assale posteriore) senza diminuire lo spazio interno. Le batterie dell’e-Berlingo sono da 22,5 chilowattora, con tempi di ricarica tra le 8 e le 15 ore: se viene utilizzato il sistema di ricarica rapido, il 50% viene completato in 15 minuti e l’80% in 30. Il motore elettrico dell'auto francese sarà in grado di erogare 67 cavalli di potenza ed una coppia di 200 newtonmetri.

Tecnologia e sicurezza

A bordo la Citroen offre la possibilità di avere il sistema infotainment con display a 7 pollici che integra la tecnologia Mirror Link, il navigatore satellitare e la telecamera posteriore. Della dotazione di serie dell’e-Berlingo Multspace fanno parte anche il cruise control, l’Esc (controllo elettronico della stabilità), l’Hill-Start Assist (partenza assistita su pendenza), i sensori pressione pneumatici, il climatizzatore e l’impianto audio con bluetooth. La commercializzazione della Citroen e-Berlingo Multispace inizierà da maggio e sul mercato italiano arriverà alla fine del 2017.

Tag

Auto Elettrica  · Citroën  · zero emissioni  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

La terza generazione del multi purpose vehicle francese cambia look e dimensioni: ora si può scegliere in due misure Media e XL. Prezzi da poco più di 20mila euro

· di Redazione

Al Salone di Ginevra la C-Aircross concept, prototipo su base C3 che delinea l'ingresso del marchio francese nel segmento più caldo del mercato