Accessori? No grazie, Lotus sceglie la via dell’essenziale e della semplicità per alleggerire fino a 798 chili di massa la sua Elise e renderla ancora più performante. Appena presentata e in vendita dal prossimo aprile con un listino a partire 47.700 euro, la nuova versione della best seller di Hethel si chiama Sprint e va a posizionarsi tra le varianti Sport e Cup 25.
Due motorizzazioni
Proposta con un motore aspirato di 1.6 litri da 136 cavalli, oppure con un 1.8 litri da 220 Cv, nella edizione più potente la Lotus Elise Sprint è in grado di scattare da zero a cento chilometri orari in appena 4,5 secondi. Un tempo da record dovuto anche alla coppia di 250 Newton metri che l’inglese può ben sfruttare per dare il massimo, volendo, tra i cordoli e le chicane di una pista.
Litio, carbonio e policarbonato
Rispetto alle versioni precedenti la sportiva d’oltremanica perde circa 41 chili. Questo, grazie all’eliminazione a bordo di ogni componente superflua e all’impiego di alcuni equipaggiamenti esclusivi: come ad esempio la batteria agli ioni di litio, che riduce da sola di 9 chili il peso totale, i sedili in carbonio, i cerchi forgiati con anello diamantato e varie parti studiate ad hoc tra cui le coperture di motore e rollbar, oppure il lunotto in policarbonato.
Aerodinamica
Nel design la Lotus Elise Sprint è subito riconoscibile all’esterno per la grafica personalizzata sulla carrozzeria. Come pure per l’inedita fascia anteriore, con tre ampie aperture per il raffreddamento della meccanica, e alcune appendici aerodinamiche dedicate, dal diffusore agli speciali inserti in gomma vicino le ruote anteriori per ottimizzare i flussi.
Cambio a vista
Entrando nell’abitacolo, invece, l’occhio cade subito sul cambio manuale 6 marce con leveraggi a vista, una vera scultura di meccanica rispetto a una plancia spartana. Si fanno notare anche gli inserti nello stesso colore della carrozzeria, i rivestimenti in Alcantara, la singolare grafica della strumentazione e i longheroni del telaio in alluminio coperti da un elemento in fibra di carbonio.