Infiniti, il marchio premium dell'alleanza Renault - Nissan ha annunciato di avere aperto le iscrizioni alla quarta edizione della sua Engineering Academy. Sette studenti di ingegneria, di cui uno selezionato in Europa, avranno la possibilità di effettuare uno stage di dodici mesi, lavorando al fianco dei più importanti tecnici del settore e potranno anche cimentarsi nell'avventura di collaborare con il team Renault di Formula 1.
Infiniti, un lavoro da sogno.
Si parte da un test online
Per gli studenti che siano interessati, è a disposizione sul sito dell'iniziativa, un test di ingegneria online - composto da diversi puzzle, predisposti da esperti del settore - che rappresenta la prima selezione per accedere al programma. I dieci migliori candidati verranno invitati ad un evento finale, che si svolgerà nel corso dell'estate e che proclamerà il vincitore. I termini di iscrizione scadranno il prossimo 20 maggio.
Da tutto il mondo nel Regno Unito
Lo studente europeo si unirà ad un team di suoi colleghi provenienti dalle altre zone geografiche in cui è suddiviso il contest, Asia e Oceania, Canada, Cina, Messico, Medio Oriente e Stati Uniti: a tutti Infiniti offrirà di lavorare un anno nel Regno Unito, sei mesi al centro europeo del marchio a Cranfield e quindi a Eston, dove sorge il centro tecnico del team Renault di Formula 1. In entrambi gli ambienti gli studenti potranno lavorare con le migliori firme dell'ingegneria mondiale, sia sullo sviluppo delle auto Infiniti e che su quello dei bolidi da competizione.
Esperienza di successo
Tommaso Volpe, Infiniti Global Motorsport Director, ha dichiarato: "Siamo estremamente soddisfatti di poter offrire di nuovo a sette studenti di diverse parti del mondo, la possibilità di aderire a questo programma". Anche Cyril Abiteboul, amministratore delegato del Team Renault di Formula 1 ha confermato l'entusiasmo per il programma: "L'Academy offre una possibilità unica ai giovani ingegneri di sperimentare in prima persona le migliori e più recenti tecnologie nel campo dell'automobilismo e dello sport".
Uno sprone ai partecipanti lo ha voluto dare anche Riccardo Manfredini, lo studente italiano che che ha vinto la selezione del 2016 e che sta lavorando proprio col team Renault: "Sto partecipando a progetti che mi permettono di acquisire esperienze che non avrei mai pensato di poter raggiungere in soli sei mesi".
Tutte le informazioni e i test di esame sono disponibili sul sito academy.infiniti.com