Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 04:22

Auto autonoma "per tutti".

Patrizia Licata ·

Un computer di bordo basato sull'intelligenza artificiale per auto a guida autonoma destinate al mercato di massa: questo il prodotto su cui lavoreranno insieme Bosch, il più grande fornitore mondiale di componenti per auto, e Nvidia, uno dei maggiori produttori di chip, inventore della Gpu (l'unità di elaborazione grafica): le due aziende hanno annunciato la loro alleanza focalizzata sullo sviluppo di un sistema informatico per la guida autonoma basato sull'intelligenza artificiale e l'apprendimento profondo e destinato a tutti i costruttori d'auto, per veicoli driverless con prezzi accessibili.

Le auto a...lezione di guida

La tecnologia per auto autonome e intelligenti che Nvidia e Bosch stanno sviluppando si chiama Drive PX AI e sfrutta i software e gli hardware di deep learning di Nvidia che riescono ad "addestrare" i veicoli a viaggiare da soli, riconoscendo e affrontando le complessità della strada, con informazioni che si arricchiscono costantemente, così il processo di apprendimento della macchina è sempre attivo e le sue funzionalità continuamente aggiornate. Bosch collaborerà sviluppando sensori ad hoc altamente sofisticati.

Il superchip dell'automazione

La tecnologia Drive PX di Nvidia non è una novità. Ma insieme a Bosch verrà integrato per la prima volta Xavier, il superchip di Nvidia per auto con intelligenza artificiale che è anche il primo processore single-chip al mondo capace di consentire la guida autonoma di livello 4 su una scala da 0 a 5. In pratica, offre prestazioni tali da permettere al veicolo di gestire la mole di dati e calcoli necessaria per svolgere tutti i compiti della self-driving car: "sentire" e "vedere" in 3D l'ambiente circostante, capacità di autolocalizzarsi su una mappa HD, di posizionare gli altri oggetti lungo il percorso e di prevedere il loro comportamento, e così via, comprese tutte le funzionalità legate alla sicurezza.

Drive PX sarà il cervello pensante del Bosch AI car computer system che le case automobilistiche potranno utilizzare per costruire veicoli a guida autonoma per il mercato di massa: Nvidia afferma infatti che Xavier è capace di effettuare 20.000 miliardi di calcoli al secondo usando solo 20 watt di energia, il che potenzialmente significa che il computer per auto di Bosch avrà dimensioni più piccole e costi più accessibili di sistemi già esistenti.

Autonome, sicure, per tutti (nel 2020)

"Le auto a guida autonoma sono una sfida che le ultime innovazioni nel deep learning e nell'intelligenza artificiale riescono a vincere", ha dichiarato Jen-Hsun Huang, fondatore e Ceo di Nvidia. "Grazie a Drive PX AI, Bosch realizzerà sistemi informatici specifici per il settore automotive che apriranno le porte a una produzione di massa delle auto a guida autonoma. Costruiremo insieme un futuro in cui i veicoli autonomi renderanno la mobilità sicura e accessibile a tutti". "Queste saranno vere automobili intelligenti", ha affermato il Ceo di Bosch Volkmar Denner, che ha annunciato la collaborazione con Nvidia all'evento Bosch Connected World. L'entrata in produzione del Bosch AI car computer system è prevista al più tardi nel 2020: nel prossimo decennio, secondo Denner, le auto driverless diverranno parte della nostra vita quotidiana.

Tag

Bosch  · Drive PX AI  · Guida Autonoma  · Nvidia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La società di Stoccarda punta sui veicoli a batterie ma non dimentica quelli tradizionali. Nasce una business unit dedicata

· di Alessandro Marchetti Tricamo

L'azienda californiana sempre più protagonista dell'auto-robot. Allo show di Las Vegas gli accordi prima con Audi, poi con Mercedes