Un miliardo e 150 milioni di dollari in totale. Questa la cifra da capogiro che Elon Musk ha annunciato di voler raccogliere per finanziare lo sforzo produttivo dei prossimi mesi per realizzare la tanto attesa Model 3, per la quale ha già raccolto circa 400.000 ordini con una caparra di soli 1.000 euro. La notizia circolava da tempo, Musk si è deciso al grande passo.
Tanti soldi
Musk ha spiegato come raccoglierà questi soldi. 250 milioni di dollari arriveranno dal collocamento di azioni ordinarie (e per 25 milioni di dollari il ceo si è impegnato di tasca sua) e 750 milioni dal debito privilegiato. In più ai sottoscrittori di questo impegno verrà proposto il diritto di prelazione su un ulteriore acquisto di azioni pari al 15% di quanto già investito e da esercitare entro 30 giorni. In totale, ha detto Musk parlando agli investitori, si prevede che la raccolta raggiungerà il milione e 150.000 dollari.
Tutto per la Model 3
Tutto questo ha lo scopo di sostenere le eventuali ulteriori spese che la società potrebbe affrontare per raggiungere l'obiettivo di produrre 500.000 veicoli l'anno (principalmente la elettrica Model 3 che dovrebbe diventare la prima auto di Tesla per il grande pubblico) a partire dal 2018, incrementando di sei volte la produzione, oggi di 84.000 esemplari. Pur avendo mancato nel 2016 - di poco - gli obiettivi prefissati in termini di produzione per quanto riguarda sia la Model X che la Model S, la compagnia di Musk ha comunque archiviato un ottimo annata (76.000 unità vendute).
Da quando si è quotata, nel 2010, Tesla ha raccolto investimenti in tutto per 6 miliardi di dollari. Nel 2016 la compagnia californiana ha chiuso con una perdita di circa 666 milioni di dollari, a fronte di un giro d'affari che ha raggiunto i 7 miliardi.