Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 14:36

Bmw, guida autonoma di livello 5 nel 2021.

Redazione ·

Bmw potrebbe lanciare un'auto a guida autonoma nel 2021. La novità, secondo quanto racconta la Reuters, è che la Casa tedesca punterebbe al livello 5 di automazione, ovvero il massimo della classificazione della Sea, quello senza alcun intervento del guidatore: "Siamo in linea con l'obiettivo del 2021, un'auto con i livelli 3, 4 e 5", ha dichiarato Elmar Frickenstein, a capo della divisione Autonomous Driving di Bmw. La tecnologia potrà contare sulla partnership che la Casa tedesca ha siglato lo scorso anno con Mobileye, recentemente acquistata da Intel.

Tag

BMW  · Guida Autonoma  · Mobileye  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

L'auto della società finlandese Vtt, dotata di guida autonoma, grazie all'Internet of Things potrà trovare un posto libero tramite bande di frequenza radio

· di Carlo Cimini

Il colosso canadese della componentistica presenta a Francoforte la piattaforma Max4, tecnologia driverless di livello 4 che si potrà integrare su qualsiasi veicolo

· di Redazione

La start up asiatica intende lanciare sul mercato più importante al mondo un'auto robot di livello 3 nel 2018 e di livello 4 nel 2020. Tecnologia e sicurezza a bordo

· di Carlo Cimini

Uno studio del programma Automotive & Transportation Growth stima che il mercato globale dei veicoli driverless varrà, nel 2025, 74 miliardi di euro

· di Redazione

La start-up israeliana ha raggiunto un'intesa con la Casa automobilistica giapponese per testare un sistema avanzato di navigazione stradale per i veicoli robot

· di Paolo Odinzov

Il gruppo promette di vendere entro il 2025 un'auto "green" su quattro. E spinge sulla guida autonoma con un nuovo campus di ricerca alle porte di Monaco

· di Redazione

La Casa bavarese ha siglato un accordo con Intel e Mobileye per realizzare entro l'anno test di guida autonoma in condizioni di traffico reale

· di Luca Bevagna

La Casa tedesca inizia la sperimentazione di 40 vetture a guida autonoma nel centro di Monaco. Obiettivo sfidare Uber e Lyft