Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:18

Pirelli, la gomma interattiva.

Valerio Antonini ·

Presentato in Svizzera da Pirelli una versione di pneumatico interattivo chiamato Connesso che, attraverso l’uso di un sensore fissato all’interno della ruota, dialoga direttamente con l’automobilista. Il sistema, finalizzato alla riduzione degli incidenti causati dalla scarsa efficienza dei copertoni, fornisce informazioni utili sullo stato delle gomme e lo allerta in caso di mancato funzionamento o eccessiva usura. La piattaforma è stata sviluppata negli Stati Uniti con il contributo di aziende del settore digitale e verrà distribuita, a partire dall’estate 2017, per le versioni P Zero e Winter Sottozero dai 19 pollici in su di volume.

Il copertone prende colore

L’edizione colorata delle gomme della Casa meneghina nasce dall’esigenza di soddisfare la crescente domanda di personalizzazione da parte dei clienti. I tecnici della Bicocca, grazie all’esperienza maturata in F1, hanno aggiunto all’impasto della gomma un materiale speciale che permette di mantenere la brillantezza dei colori e ne riduce il rischio di screpolature.

I nuovi copertoni Pirelli sono stati mostrati in anteprima a Ginevra nelle colorazioni rosso, giallo, bianco e argento e come corredo stilistico alle supercar Pagani, Lamborghini e McLaren. Dalla prossima estate saranno disponibili per le vetture di marchi come Ferrari, Aston Martin, Porsche e Bentley e successivamente ai modelli premium delle maggiori Case automobilistiche del mondo. Oltre ai colori base saranno disponibili su richiesta tinte personalizzate per soddisfare tutti gusti cromatici dei clienti.

Tag

Connesso  · Pirelli  · Pneumatici  · Salone di Ginevra  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

L'azienda americana si associa con Tesloop, fornitore di servizi di guida autonoma: allo studio gli effetti del self driving sulle gomme