Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 01:13

Ginevra, una Crossland X per regina.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

GINEVRA - Il Salone di Ginevra è tutto qui. Si chiama Crossland X ed è il nuovo suv compatto di Opel (per intenderci è più corto di 16 centimetri rispetto alla Astra), una delle 7 novità che il marchio lancerà durante il 2017. A vederla da fuori sembra un nuovo modello come gli altri, tra le circa 100 anteprime, europee e mondiali, che si sono alternate sulla passerella svizzera. Eppure non è così.

Il manifesto del futuro

La Crossland X anticipa il domani quello della Casa tedesca nelle mani di Psa (per 2,2 miliardi di euro): il suv è infatti il risultato della partnership siglata 5 anni fa proprio tra Opel e i francesi. La piattaforma modulare è la EMP1 già utilizzata dalla Citroen C3 e - nella forma più grande (EMP2) - dalla 3008, neo Auto dell'anno 2017. La Crossland X dunque è l'esempio di quanto ci dovremmo attendere in termini di condivisione di piattaforme, powertrain, oltre ovviamente al risparmio di costi pari 1,7 miliardi di euro, ipotizzato da Carlo Tavares nelle scorse ore. Trascurata da molti, in un Salone dove l'acquisizione di Opel da parte di Psa è ancora protagonista, la vera Regina di Ginevra è proprio la Crossland X. Per buona pace delle altre. Supercar comprese.

Tag

Crossland X  · Opel  · PSA  · Salone di Ginevra  · 
In folle
il blog di Alessandro Marchetti Tricamo
Direttore de l'Automobile