I bambini ricoverati nel reparto chirurgico dell'ospedale Saint Richard di Chichester, nel West Sussex, sulla costa meridionale dell'Inghilterra, avranno la possibilità di muoversi utilizzando una vera Rolls Royce. In miniatura. Sarà quest'auto, appositamente creata nella vicina fabbrica della Casa britannica a Westhampnett, a pochi chilometri da Chichester, ad accompagnarli verso la sala operatoria. Contribuendo, si spera, a ridurre lo stress che inevitabilmente accompagna la situazione.
Capolavoro in 3D
La piccola Rolls è stata presentata in anteprima ieri a due piccoli pazienti, Molly e Hari, invitati con le loro famiglie presso la sede della Casa inglese. Per l'occasione è stata ricreata la stessa ambientazione che accoglie i visitatori di tutto il mondo quando debutta una nuova Rolls Royce. Ai due ospiti la Casa ha concesso il privilegio raro di visitare la catena di montaggio e di provare la vettura. Alimentata da una batteria a 24 volt la Rhs - così è stata ribattezzata - viaggia a 7 chilometri l'ora ed è dotata di tutte le caratteristiche delle supercar che escono dalla fabbrica inglese: attenzione ai particolari, finiture di pregio, silenziosità e comodità e, immancabilmente, anche lo "Spirit of Ecstasy", la statuetta che adorna tutte le Rolls Royce. Molte parti della vettura sono stati stampate in 3D.
Regalo alla comunità
Per creare la Rhs, gli operai della fabbrica di Westhampnett hanno lavorato per 400 ore gratis. Lawrie Mewse, responsabile del progetto Rhs per Rolls royce, ha dichiarato: "Siamo immensamente felici di poter presentare questa auto. Soprattutto perché rappresenta qualcosa che possiamo rendere alla nostra comunità". A sua volta la responsabile sanitaria del Saint Richard Hospital ha commentato: "Solo la gioia che la Rhs porta ai nostri piccoli pazienti è senza prezzo. Si tratta di un regalo bellissimo ed una delle più importanti donazioni che abbiamo mai ricevuto."