Finanziamento in vista per i ciclisti francesi. Il ministero dei trasporti parigino ha varato un provvedimento che prevede un incentivo dal valore di 200 euro per tutti gli acquirenti di una bicicletta elettrica. Il contributo sarà in vigore fino al gennaio 2018.
Modello norvegese
Obiettivo dell'iniziativa è quello di ridurre in maniera decisa l’inquinamento nelle zone più trafficate delle città, incentivando l’uso di veicoli a emissioni zero. Il finanziamento previsto dal governo francese si basa sul modello scandinavo di aiuto economico allo sviluppo della mobilità ecologica: a Oslo chi vuole comprare una bici elettrica può ottenere un credito statale di oltre 1.000 euro, ben oltre la media europea. Stesso discorso vale per le auto a batteria: basti pensare che, dall’inizio dell’anno, il 37% delle automobili vendute in Norvegia sono elettriche.
Critiche ingiuste
L'azione di Parigi ha ricevuto anche qualche critica all'interno del Paese: c'è chi ha sottolineato come 200 euro sia un incentivo poco significativo, soprattutto se comparato con quanto accade proprio a Oslo. Il governo ha risposto ricordando che i cittadini della Norvegia non raggiungono neanche un decimo dei francesi, motivo per cui è molto più semplice per loro ottenere una sovvenzione dal valore così alto.