Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:27

Seat Ibiza, buona la quinta.

Redazione ·

La quinta generazione della Seat Ibiza debutterà al Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra 2017 che aprirà i battenti al pubblico il 9 marzo. Un modello cruciale che dovrà contribuire a continuare a spingere i volumi della Casa spagnola che ha visto una crescita per 5 anni consecutivi e un +16,5% a gennaio.

Più comfort e spazio

Fino ad oggi l'Ibiza è stata venduta in oltre 5,4 milioni di unità, confermando il suo ruolo chiave all'interno della gamma Seat. La nuova generazione sviluppata completamente a Barcellona può contare sulla nuova piattaforma MQB – AO (Modular Quer Baukasten): è il primo modello del gruppo Volkswagen del suo segmento ad adottarla. Una scelta che, per Matthias Rabe, responsabile della Ricerca e Sviluppo del marchio spagnolo, "consente un incremento del comfort e un miglioramento significativo dello spazio interno a disposizione".

Digitalizzata

Dotata degli ultimi sistemi di assistenza alla guida già presenti su altri modelli della Casa, come il Front Assist (avvisa il guidatore se la distanza con il veicolo che lo precede diventa pericolosa) e l’ACC (regola la velocità in modo automatico in funzione della distanza). A questo si aggiungono due soluzioni utili nella vita connessa di tutti i giorni: caricabatteria wireless e l’antenna per amplificare il segnale GSM. Restando in tema di connettività, la nuova Ibiza può contare sui dispositivi Apple Car Play, Android Auto e Mirror Link, gestiti su uno schermo da 8 pollici. In più a disposizione un sistema audio Beats che comprende 6 altoparlanti, 1 subwoofer high-end ed un amplificatore da 300 Watt.

Oltre alla FR, la nuova Ibiza potrà contare anche su una versione più premium denominata XCellence che offre allestimenti e particolari più ricercati rispetto agli altri allestimenti. Arriverà in Italia prima dell'estate.

Tag

ibiza  · Leon  · Salone di Ginevra  · Seat  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Anteprima a Barcellona per l'ingresso della Casa spagnola nel segmento più caldo d'Europa. Che punta tutto su sicurezza e connettività

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il presidente Luca de Meo annuncia un nuovo crossover 5 - 7 posti sviluppato sulla piattaforma della Volkswagen Tiguan e prodotto in Germania

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il marchio spagnolo rivede il segno positivo per la prima volta dal 2007 con 143 milioni di euro. E annuncia due nuovi suv in arrivo nei prossimi mesi

· di Alessandro Marchetti Tricamo

Il ceo Luca de Meo traccia il viaggio della Casa spagnola in questo 2017. Ibiza, Arona e connettività per continuare a crescere. In attesa dell'elettrica e senza guida autonoma

· di Carlo Cimini

La compatta spagnola debutterà a marzo a Ginevra con una piattaforma inedita: sarà la prima del gruppo tedesco ad adottarla

· di Marco Perugini

Bisogna aspettare febbraio per impugnare il volante della vettura (stradale) della Casa spagnola più potente della storia, che alle prestazioni però abbina sicurezza e confort