Raggiunto l'accordo tra Pininfarina e Hybrid Kinetic per un investimento pari a 65 milioni di euro per la creazione di una serie di auto elettriche realizzate con micro turbine a range extender. La collaborazione avrà una durata complessiva di 46 mesi e segue quella già in atto che porterà nelle prossime ore al Salone di Ginevra alla presentazione della H600 con il marchio cinese.
Acquisita ad inizio 2016 dal gruppo Mahindra, il più grande fornitore indiano di servizi all'industria di telecomunicazioni, la storica carrozzeria torinese ha stipulato una partnership per la mobilità sostenibile con Hybrid Kinetic Group, la società quotata alla borsa di Hong Kong e specializzata nel business delle auto elettriche. L'azienda cinese è impegnata nella promozione di nuovi progetti energetici e opera per lo sviluppo del segmento dei veicoli innovativi.
Patto a emissioni zero
"Questa intesa rafforza il primato della nostra azienda nel mondo del design automobilistico - ha dichiarato il ceo del Gruppo Pininfarina Silvio Pietro Angori in un comunicato. "Sinergie con un gruppo più grande come la Tech Mahindra stanno incrementando le nostre opportunità di business." Angori ha poi aggiunto:"Per i nostri clienti siamo in grado di offrire servizi di progettazione e di ingegneria pienamente completi, in un momento di rivoluzione nel mondo delle automobili. Inoltre, con Tech Mahindra possiamo competere nel settore delle elettriche, ibride, guida autonoma e auto connesse."