Lamborghini apre ufficialmente un centro dedicato alla valorizzazione e la cura del suo patrimonio storico. Il nuovo spazio sorgerà nella sede di Sant’Agata Bolognese e sarà attivo nella certificazione di autenticità delle vetture classiche, dalla 350GT alla Diablo, fornendo un servizio di assistenza e restauro utile a preservarne il valore nel tempo.
Ricambi originali per le storiche
Il centro si occuperà inoltre della fornitura di accessori e ricambi originali, coprendo il 65% dei componenti fuori produzione e assicurando i restanti su richiesta del cliente: “E’ fondamentale per un’azienda rivolta al futuro come la nostra, avere un dipartimento che si occupi della tutela del suo ricco patrimonio storico” - ha dichiarato Stefano Domenicali, amministratore delegato di Lamborghini: “L’investimento nel PoloStorico di Sant’Agata - continua l’ex Manager del Team Ferrari F1 - valorizza l’importanza che attribuiamo alle richieste dei clienti che vogliono affidarsi a noi per il restauro, la certificazione e la manutenzione delle loro auto classiche”.
Esperti a tutela della tradizione
Il centro si occuperà anche del trasporto delle vetture che, nel caso di un restauro completo, potrebbero rimanere in sede dai 6 ai 24 mesi. Per fornire un servizio approfondito è stata annunciata la costituzione di una commissione di esperti interni ed esterni, chiamati a definire le linee guida ufficiali per la certificazione di un modello storico: “Abbiamo creato un Comitato dei Saggi responsabile dell’archiviazione dei dati di produzioni, i processi di fabbricazione e le specifiche dei modelli storici” - afferma Domenicali - “Il lavoro dei membri della delegazione, sarà quello di reperire dati ed immagini dei modelli classici per riprodurre alla perfezione i ricambi originali delle vetture storiche, garantendo la massima credibilità del servizio di certificazione.”.