Seconda serie di test Euro NCAP 2017 e successo per Audi Q5, Land Rover Discovery e Toyota C-HR che hanno conquistato le 5 stelle. Una in più della Citroën C3. Tre stelle per Fiat 500 e Ford Ka+.
Chi meglio delle altre
Nel dettaglio, se da una parte la Toyota si mostra ampiamente soddisfacente in particolare nei sistemi che proteggono guidatore, passeggeri e pedoni, dall'altra Audi conquista il massimo punteggio grazie alla protezione che assicura ai più piccoli. I sistemi di sicurezza attiva contribuiscono a far ottenere il massimo punteggio ai modelli Land Rover Discovery e (ancora) al crossover giapponese. Qualche difficoltà in più per le piccole Fiat 500 e Ford Ka+: le due vetture adottano infatti solo Seatbelt Reminder e lo Speed Assistance System.
Per tutte e sei le auto sottoposte alla prova, buono il risultato in termini di sicurezza passiva.
Sfida continua per i costruttori
“I protocolli sempre più rigidi di Euro NCAP rappresentano una sfida continua per le case costruttrici - afferma Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI coinvolto direttamente nelle prove - Sono necessari maggiori accorgimenti soprattutto per le autovetture di categorie piccole e supermini nella quali, spesso per ragioni commerciali, i dispositivi di sicurezza attiva sono offerti solo come optional".