Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 10:19

WinteRace, sfida storica sulle Dolomiti.

Redazione ·

Compie cinque anni la WinteRace, la gara di regolarità per auto storiche organizzata da Alte Sfere con ACI Sport in programma dal 2 al 4 marzo sulle strade di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti. Patrocinata dal Senato della Repubblica, dai Comuni di Cortina e Moena e dall’Automobile Club di Treviso, la manifestazione si svolge su un percorso di 350 chilometri, portando 80 equipaggi a valicare 8 passi dolomitici con 60 prove cronometrate, 4 sfide di velocità media imposta, 6 controlli orari e 2 a timbro. Le auto impegnate nella sfida devono avere almeno 40 anni di età: tra le perle al via spiccano la Riley Nine Sport del 1936 e la Lancia Aprilia del 1937. Un lingotto d’oro del valore di 3.500 euro attende il vincitore.

Made in Italy che piace

Rispetto alle passate edizioni sono in aumento le iscrizioni di equipaggi stranieri, provenienti soprattutto da Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Principato di Monaco, Polonia e Argentina. Crescono anche la compagine femminile e quella junior: il team più giovane è formato da un driver 28enne con un navigatore 27enne su una Lancia Fulvia 1300 del 1975. “Quest’anno abbiamo puntato sul made in Italy con tappe che attraversano solo paesi italiani, perché gli scenari offerti dalle Dolomiti non sono replicabili altrove”, dichiara con enfasi Rossella Labate, presidente del Comitato organizzatore.

Dove ammirare le auto

La manifestazione si apre giovedì 2 marzo con le verifiche tecniche presso il Grand Hotel Savoia di Cortina, mentre le gara parte venerdì 3 marzo alle 9 dal centralissimo Corso Italia, via dello shopping ampezzano. Dopo aver raggiunto il Passo Falzarego, le vetture proseguono verso Arabba, Passo Pordoi, Canazei e Moena, dove è previsto l’arrivo intermedio in Piazza de Ramon intorno all’ora di pranzo. Nel pomeriggio la carovana muove verso Passo San Pellegrino, Alleghe, Passo Giau e torna a Cortina. Sabato 4 marzo alle 9:30 si riparte sempre da Corso Italia verso Passo Cimabanche, lago di Misurina, Auronzo e Santo Stefano di Cadore, dove avviene riordino e sfilata prima della sosta per il pranzo al Passo Monte Croce Comelico. L’ultima tranche di gara attraversa poi San Candido, Dobbiaco, Passo Cimabanche e termina a Cortina d’Ampezzo. La cerimonia di premiazione è in alta quota, con la cena di gala presso il Rifugio Faloria.

In gara anche Porsche

L’evento si completa con il “2nd Porsche Winterace” che impegna 30 vetture di Stoccarda selezionate tra storiche (costruite dal 1977 al 1990) e moderne su tutto il tracciato di gara, con classifica e premi dedicati. Porsche offre inoltre a tutti i partecipanti l’emozione di testare a Cortina la nuova berlina sportiva Panamera 4S, sintesi di eleganza e potenza con 440 cavalli a trazione integrale.

Tag

ACI Sport  · Auto Storica  · Cortina  · Dolomiti  · WinteRace  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Più di 70.000 appassionati di alta quota si danno appuntamento in Trentino dal 9 al 15 ottobre per parlare di alpinismo, scalate, trekking e non solo

· di Redazione

Auto da sogno e scenari unici al mondo, ingredienti fondamentali della più emozionante gara dedicata alle auto storiche, al via oggi da Cortina d'Ampezzo