A New York sono stati appena installati 4.500 sistemi elettrici di sicurezza attiva che, a bassa velocità, evitano la collisione nel traffico su altrettante vetture delle flotte di Uber e Lyft, app che gestiscono il servizio taxi privati.
Guidatore all'erta
Prodotti dal colosso israeliano del settore Mobileye, i sistemi sono stati installati col contributo della società assicurativa Atlas Financial Holdings. Questi moderni strumenti utilizzano un sensore visivo ad altissima risoluzione che analizza ogni potenziale scenario di pericolo in tempo reale, allertando i conducenti e dandogli quindi il tempo di reagire. "I servizi di ride sharing - si legge in una nota diffusa da Mobileye - stanno conoscendo un successo senza precedenti nelle città di tutti gli Stati Uniti. E' imperativo che i veicoli impegnati in questa attività si dotino dei sistemi più avanzati che garantiscano la sicurezza di guidatori e utenti".
Occhio su chi guida
Il direttore del Business Development di Mobileye, David Moran, ha confermato: "Il nostro sistema rassicura chi sale a bordo sul fatto che la più moderna tecnologia è al suo servizio per garantire la sicurezza e accrescere la consapevolezza di chi guida". Al sistema è integrata una funzione, chiamata Pointer Telocation, che permette di valutare anche da remoto i comportamenti al volante di chi siede alla guida.