Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 00:53

Aston Martin cala il tris.

Redazione ·

All'87esimo Salone Internazionale di Ginevra, in programma dal 9 al 19 marzo, Aston Martin presenta le sue ultime creazioni, cioè le granturismo Vanquish S e DB11, e il prototipo di quello che si annuncia come il più estremo e costoso modello della marca, ossia la hypercar AM-RB 001 sviluppata in collaborazione con Red Bull Racing e attesa nella veste definitiva per il 2019.

Come tu la vuoi

Dalle tinte agli inserti, fino ad arrivare alle vernici per i cerchi: per la neonata DB11, Aston Martin offre ai clienti l'opportunità di personalizzare come mai prima il proprio gioiello su quattro ruote. Marek Reichman, chief creative officer della marca, si rivolge così ai clienti: "Per rendere più esclusiva la vettura, l'unico limite è la vostra immaginazione". 

Si vola in pista

Intanto prosegue lo sviluppo della AM-RB 001 frutto dell'accordo con Red Bull. Un'auto che metterà le ali, grazie alla monoscocca in fibra di carbonio e al propulsore V12 da 1.000 cavalli. Sarà realizzata in 150 esemplari, più 25 solo per l'uso in pista, e costerà a seconda della configurazione da 2,5 a 3,5 milioni di euro.

Tag

Aston Martin  · Salone di Ginevra  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Enrico Artifoni

Il marchio inglese, controllato da un gruppo kuwaitiano e dal gruppo Bonomi, promette il rinnovo totale della gamma e utili nel 2018. Con l'aiuto di Daimler

· di Giuseppe Cesaro

Rivoluzione per il marchio preferito da James Bond: sulla nuova Aston il sistema Isofix per i seggiolini per i bambini. Per l'agente segreto arriva la missione più difficile?