Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:28

Londra, arriva la T-charge.

Colin Frisell ·

Molti londinesi, in particolare quelli che guidano ancora auto maggiormente inquinanti - praticamente tutte quelle costruite prima del 2006 - hanno segnato con un bel cerchio rosso sul loro calendario: la data del 23 ottobre. Non perché nel 1707 quel giorno si riunì per la prima volta il parlamento del Regno Unito nel Palazzo lungo il Tamigi, noto come Westminster, ma soprattutto perché segnerà l'entrata in vigore del T-Charge, dove la T sta per Toxicity, l'ultima arma messa in campo dal sindaco Khan per combattere l'inquinamento a Londra.

25 euro al giorno

Il T-charge non è che un inasprimento del costo di ingresso alla congestion charge, la zona di Londra a traffico limitato e riguarda i mezzi più inquinanti. Questi pagheranno, a partire dalla data appena annunciata e che corrisponde anche all'inizio della settimana di vacanza che le scuole concedono agli studenti ogni autunno nel Regno Unito, 10 sterline in più rispetto al prezzo d'ingresso attuale, che è di 11,50 sterline. Si tratta, complessivamente, di 25 euro tondi tondi. Al giorno. Questo rende la zona centrale di Londra di gran lunga la più cara al mondo per gli automobilisti. 

Sito già operativo

Secondo le stime della amministrazione comunale, saranno circa 10.000 i veicoli che ogni giorno, per entrare in città, dovranno pagare la sovrattassa. Per aiutare i cittadini a capire se ricadono nel novero di quanti dovranno pagare, il sindaco ha presentato il sito internet (www.tfl.gov.uk/emissions-surcharge ), fin d'ora operativo, dove si potrà controllare se il proprio mezzo rientra tra quelli sottoposti al provvedimento. La sovrattassa scatterà negli stessi giorni e orari della congestion charge, ovvero dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 18.00, con l'esclusione delle feste nazionali e del periodo tra natale e capodanno.

14 anni di lotta

"E' inaccettabile - ha detto il sindaco Sadiq Khan - abitare in una città dove l'aria è così tossica che i bambini si ammalano di affezioni polmonari. Se non interveniamo subito in maniera drastica saremo responsabili di non aver protetto la salute dei nostri figli. Per questo, nel 14 esimo anniversario dell'entrata in vigore della Congestion Charge - ho voluto annunciare questo ulteriore passo avanti per combattere le emissioni nocive. E presto confermeremo la creazione della prima "Ultra Low Emissions Zone" che vedrà la luce nel 2019 e che sarà la prima del genere al mondo. So di avere il supporto della stragrande maggioranza dei londinesi". Khan non ha poi mancato di ripetere il suo appello affinché il governo conservatore della signora May si impegni a creare un fondo per incentivare l'abbandono dei motori diesel e a promulgare il Clean Air Act, una legge di cui, ha detto il sindaco: "abbiamo disperatamente bisogno".

Tag

Londra  · Sadiq Khan  · T-charge  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Levc, l'azienda dei taxi inglesi di proprietà di Geely, presenta un nuovo van a batterie e punta a diventare il primo fornitore di veicoli comerciali elettrici nel Vecchio...

· di Colin Frisell

Azzerare il particolato è il nuovo obiettivo del sindaco della capitale inglese dopo avere istituito la super tassa sui veicoli più inquinanti che entrano in centro

· di Colin Frisell

Il sindaco della capitale inglese presenta un piano per far pagare a tutti l'uso dell'auto: obiettivo, cancellare 3 milioni di spostamenti al giorno con mezzo privato

· di Redazione

La città catalana e 40 comuni dell'hinterland in campo per difendere la qualità dell'aria. Dal 2019 le ultra ventennali non potranno circolare nei giorni lavorativi

· di Colin Frisell

Uno studio conferma che gli inglesi passano ore chiusi in macchina nel traffico. Per questo "privilegio" spendono un decimo del loro stipendio annuale

· di Colin Frisell

Il distretto centrale di Westminster è il primo a prevedere una tariffa di parcheggio più alta per le auto a gasolio: quasi 3 euro l'ora in più