Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 19:12

Los Angeles, con Chevrolet diventa elettrica.

Paolo Borgognone ·

Cento Chevrolet Bolt elettriche a disposizione per il car sharing e il ride hailing (servizi come Uber e Lyft) nella zona di Los Angeles: è il nuovo impegno di Maven, la società di General Motors che si occupa di queste attività, per assecondare il piano di mobilità sostenibile voluto da Eric Garcetti, sindaco democratico della città californiana fin dal 2013. 

Grande successo 

Il servizio di Maven nella città degli angeli è nato a ottobre del 2016 e da allora ha visto una crescita esponenziale, di oltre il 56% ogni mese, rispetto a quello precedente. Ora in strada arrivano anche le Bolt elettriche che, grazie soprattutto allo loro autonomia di oltre 380 chilometri, possono garantire una media di 400.000 chilometri in modalità a zero emissioni ogni mese. Le Bolt saranno utilizzate da Maven anche per sostenere il programma Lyft Express Drive, grazie al quale i guidatori interessati ad offrire il servizio di ride hailing possono affittare delle auto su base mensile, a tariffe concorrenziali. 

Ricarica gratis

L'impegno di Maven non si ferma a questo: i suoi tecnici stanno infatti lavorando insieme con quelli della municipalità di Los Angeles per trovare nuove forme di sostegno alla mobilità elettrica. E' stato deciso, ad esempio, che i guidatori delle Bolt potranno ricaricare le proprie vetture gratuitamente presso il network di stazioni di ricarica EVgo Freedom Station, disseminato in tutto il territorio della California.

Tag

Chevrolet Bolt EV  · Gm  · Los Angeles  · Lyft  · Maven  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Diffuse le immagini della nuova generazione che debutterà il 18 luglio. Per la prima volta in 66 anni di vita impiega un motore in posizione centrale

· di Paolo Odinzov

La Casa americana ha avviato lo sviluppo di un veicolo cassonato destinato a competere su diversi mercati con modelli come Fiat Toro e Renault Oroch

· di Paolo Borgognone

Gli acquirenti in lista d'attesa per la Model 3 sono stufi di aspettare e hanno paura di perdere gli incentivi, quindi si rivolgono a Chevrolet

· di Francesco Paternò

Il celebre designer americano presenta al Salone di Los Angeles un’auto elettrica di 2,97 metri per i cinesi di Chtc. A breve in produzione

· di Valerio Antonini

Il marchio americano installerà dal prossimo anno su alcuni modelli un sistema di telecamere che permette di vedere perfettamente anche dietro le spalle

· di Redazione

Nonostante le politiche di Trump, tre aziende della West Coast hanno stanziato un miliardo di dollari per la costruzione di nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici

· di Redazione

Il programma di auto condivisa di Gm, già operativo negli Stati Uniti, arriverà presto anche sul vecchio continente. Ad annunciarlo un tweet del Ceo di Opel