Il lancio del primo modello ad idrogeno di Kia è programmato entro la fine del 2021. È stata un'indiscrezione strappata dalla rivista Autocar a Arthur Martins, responsabile marketing e sviluppo prodotto della Casa automobilistica asiatica sul mercato europeo, in un'intervista in attesa del Salone di Ginevra 2017. Martins ha confermato che lo sviluppo della nuova auto è in corso.
Zero emissioni ma uguali prestazioni
Prevista sul mercato entro entro quattro anni, la vettura futuristica è stata ideata con l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2. Martins ha confermato che sarà un veicolo ad alte prestazioni, in grado di tenere testa a qualsiasi tipo di motore a combustione, così come gli ibridi e gli elettrici. Senza compromessi. Il modello avrà un proprio look distintivo per indicare le sue credenziali ecologiche. Il nuovo sistema ad idrogeno di Kia sarà simile come dimensioni ad un 2.0 litri, pur essendo il 15% più compatto e leggero, e avrà circa il 10% in più di prestazioni. L'autonomia del pieno dovrebbe permettere di percorrere un viaggio di 800 chilometri circa, raggiungendo una velocità massima di 170 km/h. Tutto a zero emissioni come per tradizione di un veicolo a idrogeno. L'investimento economico è calcolabile intorno ai 6,7 miliardi di sterline (pari a circa 7,8 miliardi di euro). Kia assicura che la nuova tecnologia porterà anche migliaia di nuovi posti di lavoro.