Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 03:36

Mercato Europa, partenza veloce.

Stefano Antonetti ·

Si inaugura bene il 2017 dell’auto europea. A gennaio le vendite sono cresciute del 10,2% rispetto allo stesso mese del 2016, con 1.203.958 unità. Praticamente, in termini di incremento, lo stesso risultato ottenuto in Italia (+10,1%). Tra i mercati più importanti, il miglior risultato è quello spagnolo con un +10,7%, mentre soffre quello inglese con “solo” un +2,9%.

Tra i marchi, bene Fca che supera il mercato conquistando 0,4 punti percentuali di quota (è ora al 7%) e un +15,2% complessivo, spinto in particolare da Fiat (+17,3%) e Alfa Romeo (+31,4%). Debole Jeep che scende del 5,6%. Risultato migliore del mercato anche per Daimler, con Mercedes che conquista il primato del segmento premium con un +15,6% e 65.801 auto vendute. Sorridono anche Kia (+20,2%), Suzuki (+28%), Volvo (+12,3%) e Toyota (+11,9%) che guadagnano quote di mercato.

Numeri positivi ma in linea con l’andamento globale, per il gruppo Volkswagen (molto bene Seat con +26,7%), Ford (+9,5%), Hyundai (+9,0%), Renault (+10%) e Bmw (+10,3%).

Perdono qualcosa, in termini di quota, il gruppo Psa che continua ad essere penalizzata dal contributo negativo di Ds (-32,9%), Opel (+5,3%), Nissan (+4,1%), Mazda (-9,1%) e il gruppo Jaguar – Land Rover (-2,8%) per il quale, la crescita di Jaguar (+44,7%) non riesce a bilanciare la discesa di Land Rover (-16,6%).

Tag

Business  · Europa  · Mercato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Dopo 12 mesi il mercato dell'auto scende del 2% rispetto allo stesso mese del 2016. Perdono di più Inghilterra e Germania, compensano Italia e Spagna

· di Paolo Odinzov

Secondo l'Acea, le immatricolazioni di auto sono aumentate in luglio del 2,6% e in agosto del 5,5%. Bene Fca, trainata da Alfa Romeo

· di Redazione

Tendenze e previsioni 2017-2021 degli analisti di Dataforce: nel mercato privato, italiani primi in Europa scavalcando i tedeschi

· di Enrico Artifoni

Risultato positivo anche a febbraio per le vendite in Italia. Il merito però è tutto delle immatricolazioni aziendali. I nuovi suv spingono al raddoppio Maserati e Jaguar

· di Enrico Artifoni

Crescita anche oltre le attese in gennaio, con 171mila immatricolazioni (+10,1%). Brillano Fiat e Alfa, ma frena Jeep. Continua la corsa delle ibride

· di Flavio Pompetti

Oltre 17,5 milioni di veicolo venduti, ma le Case hanno bruciato migliaia di dollari di incentivi. Il 2017 parte nel segno dell'instabilità, allacciamo le cinture