La Ford ha deciso di investire nei prossimi cinque anni quasi un miliardo di euro in Argo Ai, per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale della guida autonoma. Argo Ai è una società che si occupata di veicoli autonomi, con sede a Pittsburgh. L’azienda rafforzerà i progetti di guida della casa automobilistica: il primo modello su strada è stato promesso per il 2021.
Automotive per il futuro
Il team di esperti di Argo Ai, nel campo della robotica e dell'intelligenza artificiale, è guidato da Bryan Salesky e Peter Rander, ex allievi della Carnegie Mellon National Robotics Engineering Center e rispettivamente ex leader dei progetti per la guida autonoma di Google e Uber.
L'accordo prevede il rafforzamento nel futuro della leadership di Ford nell'ambito automotive. L'obiettivo della Casa dell'ovale blu è portare nel mercato nuove tecnologie e sostenere lo sviluppo del sistema "driverless", il pilota virtuale. La guida autonoma in futuro potrà essere anche integrata ai sistemi di car sharing ed altri tipi di servizi per i cittadini.