Il Ministero dei trasporti tedesco ha annunciato che la settimana prossima verranno testati dei veicoli senza conducente, in un tratto di strada che attraversa la frontiera franco-tedesca. Il percorso è finalizzato alla sperimentazione di auto speciali denominate "driverless cars".
Viaggio superconnesso
Alexader Dobrindt, il ministro dei trasporti tedesco, ha stanziato 100 milioni di euro per finanziare il progetto. In accordo con il suo omologo francese Alain Vidalies, il cui governo collabora all'iniziativa, ha dichiarato che questa innovazione sarà attuata grazie ad un sistema di comunicazioni wireless 5G tra auto e le infrastrutture. Manovre, sorpassi e frenate, qualsiasi tipo di emergenza verrà monitorata dalla base di controllo. Il percorso di 70 chilometri separa Merzig nello stato Saarland in Germania, da Metz nel nord-est della Francia. Circa un'ora di viaggio, secondo i dati di Google Maps.
Germania avanti a tutte
La Volkswagen, la Daimler e la Bmw vantano già un certo numero di prove per veicoli automatizzati sulle autostrade e nelle città. Questi produttori avevano già preso parte a un esperimento lo scorso anno che ha visto sei convogli di camion attraversare diversi paesi europei attraverso il sistema chiamato "platooning" (il proprio mezzo è "agganciato" tramite sensori al "plotone" di veicoli che precedono). La rivoluzione dei veicoli autonomi è in atto.