Ultimo aggiornamento  20 marzo 2023 11:03

Lazio, nuovi bus regionali.

Marina Fanara ·

Come da tabella di marcia, il Lazio prosegue il suo piano 2017 per il rinnovo del parco autobus di Cotral, l'azienda di trasporto pubblico che collega, tra di loro e con la Capitale, i 376 comuni della regione. Con la consegna di 5 esemplari al comune di Genazzano, la flotta dei nuovi bus in circolazione sul territorio sale a 73 mezzi che, stando a quanto dichiarato dal presidente del Lazio, Nicola Zingaretti, saliranno a 100 per la fine di marzo per arrivare a un totale di 400 all'inizio del 2018.

Il rinnovo della flotta

"Si tratta di un piccolo grande miracolo italiano", ha detto Zingaretti, "grazie anche al patto siglato lo scorso anno col governo che ha permesso di orientare in maniera corretta gli investimenti e trasformare Cotral, da simbolo di fallimento, con conti in profondo rosso e pendolari costretti a viaggiare in condizioni indecenti su pullman vecchi e scomodi, in un'azienda sana, che non fa più debiti e vuole dare risposte concrete ai problemi di mobilità dei cittadini". E infatti, ci conferma lo stesso Cotral, l'ultimo acquisto risale a 12 anni fa, così l'età media del parco mezzi è salita a 16 anni, ben al di sopra della già altissima media nazionale (11 anni e 4 mesi) e soprattutto della media europea (7 anni).

Solo diesel Euro 6

Il nuovo lotto di veicoli è composto da 360 bus da 12 metri e 40 bi-piano per le percorrenze più lunghe, tutti diesel Euro 6. Non è contemplato nessun autobus a zero o a basso impatto ambientale, come elettrici e ibridi: una scelta in controtendenza rispetto a quando accade all'estero, dove sono previste limitazioni ai veicoli a gasolio, e rispetto anche a città come Milano che si sta dotando di autobus elettrici e ibridi e Roma che li ha inseriti tra le voci di spesa nel bilancio appena approvato.

Al Cotral ci spiegano che "i nuovi autobus saranno adibiti esclusivamente ai servizi regionali, prevalentemente su autostrade ed extraurbane e non nel traffico caotico delle grandi città". "Per questo", aggiungono, "abbiamo preferito spendere le risorse disponibili per togliere dalla strada il numero più alto possibile di vecchi diesel e sostituirli con quelli di ultima generazione, di gran lunga meno impattanti, come gli Euro 6. È un grande passo avanti, date le condizioni pregresse dell'azienda. Poi domani si vedrà". 

Tag

Autobus  · Trasporto Pubblico  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Le risorse verranno spese per la messa in sicurezza di importanti tratte viarie passate sotto la competenza regionale, in provincia di Frosinone, Latina, Viterbo e Rieti

· di Marina Fanara

Bando del Comune per l'acquisto di 25 veicoli a batteria, che verranno affiancati ad altri 120 nuovi veicoli ibridi e ad altri 125 tradizionali appena acquistati

· di Marina Fanara

Circa 500 chilometri di ex statali laziali tornano di competenza nazionale, sotto la gestione dell'Anas. Lo stabilisce un accordo stipulato con la Regione