L'alleanza Renault-Nissan ha confermato anche nel 2016 la leadership nel mercato delle auto elettriche. L'anno scorso le vendite globali dei veicoli a emissioni zero hanno raggiunto quota 424.797 unità: in particolare, dalla Nissan Leaf alla Renault Zoe. Nel conteggio entra anche la Mitsubishi i-Miev, dopo l'acquisizione di una quota di controllo del 34% nel quarto trimestre del marchio giapponese, finito nei guai per false dichiarazioni su emissioni e consumi di alcuni modelli.
Le auto del futuro
Il gruppo franco-giapponese ha adottato anche una serie di iniziative per accelerare lo sviluppo dell'automobile del futuro che dovrà avere principalmente tre caratteristiche: elettrica, autonoma e connessa. Rispetto al 2015 c'è stato un incremento delle vendite dei veicoli elettrici dell'8%. La Nissan Leaf continua ad essere l'auto ad emissioni zero più venduta nel mercato mondiale, distribuita sui tre continenti.
Partnership vincente
Nel mondo, Renault-Nissan ha portato a casa un altro recordo di vendite, con 9,96 milioni di veicoli. In particolare, Renault tiene in alto la bandiera dell'alleanza con un aumento delle vendite, rispetto al 2015, del 38,8%. In positivo anche Nissan con +13,3% mentre la new entry Mitsubishi registra un calo del 13%. I primi mercati dell'alleanza sono Stati Uniti, Cina e Francia. L'Italia è al nono posto, terzo per Renault.