Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 17:39

Due ruote, partenza con il freno tirato.

Andrea Cauli ·

A gennaio battuta d’arresto per il mercato italiano di scooter e moto. La flessione è stata del 12,5% rispetto allo stesso periodo del 2016 e arriva dopo cinque mesi con il segno positivo. Lo rende noto l’Ancma, l’Associazione Nazionale Ciclo, Motociclo e Accessori. Questi i numeri complessivi: 10.866 veicoli venduti, che, suddivisi per categoria, corrispondono a 4.319 moto (-12,4%) e 5.402 scooter (-11,9%). Anche i "cinquantini" perdono volumi: 1.145 (-15,7%).

Pesano maltempo e promozioni

Tra le possibili cause, secondo l'Ancma, il maltempo delle ultime settimane e le promozioni del dicembre scorso riservate ai veicoli Euro 3 che hanno invogliato molti ad anticipare l’acquisto. L’Associazione, aderente a Confindustria, per rilanciare il settore, auspica alcune modifiche al Codice della Strada, quali l’eliminazione del vincolo dei 150cc per accedere alle autostrade e la possibilità di utilizzare le corsie preferenziali.

Il dettaglio delle vendite

Ecco nel dettaglio le vendite divise per segmento: 1.952 scooter di cilindrata 125cc (-11%), 1.272 da 150 fino a 250cc (-17,8%), 1.873 tra 300-500cc (-5,7%), la battuta d’arresto coinvolge anche i maxiscooter oltre 500cc con 305 unità che equivale a -25,6%.

Per quanto riguarda le moto risultati positivi solo per quelle oltre 1000cc con 1.336 unità (+9,2%), da turismo, 712 (+9%), custom, 319 (+10,4%) e supermotard, 188 (+17,5%). Analizzando le altre cilindrate: tra 800-1000cc, 1.290 unità vendute (-20,1%), tra 600-750cc, 582 (-10,6%), tra 300-600cc, 611 (-21,7%), tra 150-250cc, 181 (-19,2%), mentre le 125cc hanno avuto 319 acquirenti (-27%).

Se prendiamo in considerazione i singoli segmenti: al primo posto troviamo le enduro stradali con 1.537 pezzi (-28,1%), al secondo le naked con 1.179 unità (-7,1%), seguite dalle sportive con 239 (-21,4%).

I modelli più richiesti

Per quanto riguarda la top-five dei modelli, tra gli scooter Honda con l'SH occupa saldamente i primi 3 posti: 300cc (575), 125cc (445), 150cc (360), seguono Piaggio Beverly 300 ABS (275) e Kymco Agility 125 R16 (215).

Tra le moto al vertice la BMW R1200 GS Adventure (249), seguita dalla Honda Africa Twin (237), Yamaha MT-09 Tracer (149), Honda NC 750 (125), chiude la Ducati Scrambler 800 con 92 unità vendute.

Tag

Ancma  · Due ruote  · Honda  · Mercato  · Moto  · Piaggio  · Scooter  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Balzo in avanti delle vendite nel nostro Paese. Sul mercato corrono più le moto che gli scooter. L'Honda SH resta il best seller assoluto