Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 15:03

Ferrari, una buona annata.

Redazione ·

La Ferrari ha chiuso il 2016, il secondo scorporata da Fiat Chrysler, con risultati più che positivi in tutte le voci di bilancio.

Le vendite nel mondo hanno raggiunto le 8.014 unità (prima volta sopra le 8.000 unità), con un incremento di 350 unità pari al +4,6% rispetto all'esercizio precedente. Un risultato dovuto in particolare a due fattori: l’8 cilindri e l’Europa.

Il traino dell'Europa

Le vendite sono state trainate da una crescita del 5% dei modelli a 8 cilindri, con al volante la 488 GTB e la 488 Spider. In aumento del +4% le consegne dei modelli a 12 cilindri, grazie al recente lancio sul mercato dei modelli GTC4Lusso e LaFerrari Aperta, che stanno andando a regime, oltre alla F12tdf. LaFerrari, si legge nel comunicato di Maranello, è “giunta al completamento del suo ciclo di vita”.

A doppia cifra in Italia

Le vendite sono andate bene ovunque. In particolare c’è stata una espansione dell’8% nella regione Emea, con i mercati di Italia, Germania e Francia cresciute a doppia cifra. La regione Asia Pacifico è cresciuta del 3%, le Americhe del 2%, mentre le consegne nell'area Greater China sono aumentate solo del +1% “per la decisione di Ferrari di concludere la collaborazione con l’attuale distributore di Hong Kong nel quarto trimestre 2016”.

I risultati finanziari indicano per il 2016 ricavi netti cresciuti dell'8,8% (+9,4% a cambi costanti), un adjusted Ebitda pari a 880 milioni di euro, con un margine “che si colloca attualmente al 28,3% (30% al netto delle coperture valutarie)”, un adjusted Ebit di 632 milioni di euro, con un incremento del margine pari a 380 pbs a 20,4%, 22,2% al netto delle coperture valutarie, un utile netto adjusted in aumento al 37,1% a 425 milioni di euro. In calo l’indebitamento netto a 653 milioni.

Tag

Ferrari  · Marchionne  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La Casa di Maranello ha consegnato, negli ultimi 12 mesi, 8.398 vetture, 384 più del 2016 (+4,8%). Utile netto a 537 milioni di euro. Il titolo vola

 

· di Enrico Artifoni

Nel futuro di Maranello, l'aumento di produzione e vendite, senza intaccare esclusività e performance. Anche con un nuovo sei cilindri sovralimentato

· di Redazione

Al Salone di Parigi la Casa di Maranello presenta LaFerrari Aperta (produzione già tutta venduta) e chiude le porte a una Rossa tutta a batterie