Confermati anche quest'anno gli ecoincentivi per la trasformazione degli autoveicoli a metano e gpl. L’iniziativa parte dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare può contare su un fondo di circa 1.807.500 euro.
Il valore degli incentivi
Le tipologie di contributo erogate sono le seguenti: incentivo di 500 euro (350 a carico del fondo Iniziativa Carburanti a Basso Impatto - Icbi e 150 a carico dell’officina richiedente) per installazione impianti gpl su automezzi privati Euro 2- 3 alimentati a benzina; 650 euro (500 a carico fondo Icbi e 150 dell’officina) per installazione impianti metano su automezzi privati Euro 2 – 3 alimentati a benzina; 750 euro per installazione impianti gpl su veicoli commerciali Euro 2-3-4-5; 1.000 euro per installazione impianti metano su veicoli commerciali Euro 2-3-4-5; 750 euro per installazione impianti gpl su veicoli commerciali con alimentazione diesel; 1.000 euro per installazione impianti metano su veicoli commerciali con alimentazione diesel.
Cosa bisogna fare
Per usufruire dell’incentivo il cittadino residente in uno dei 674 Comuni che aderiscono all’Icbi, deve recarsi presso uno degli installatori aderenti per la trasformazione del veicolo. L’officina, dopo aver verificato che veicolo ed intestatario della Carta di circolazione siano in possesso dei requisiti necessari, prenota via internet il contributo tramite la procedura messa a disposizione sul sito www.ecogas.it. Il cittadino fruisce dell’incentivo tramite uno sconto riportato direttamente in fattura mentre il Comune capofila provvederà ad effettuare i rimborsi alle autofficine.
Dal 2001 erogati 44 milioni di euro
Gli incentivi per la conversione di auto a metano e gpl rientrano in quelle misure strutturali che sono fondamentali per migliorare la qualità dell'aria e che si affiancano alle misure contingenti ed emergenziali legate alla limitazioni al traffico. Si tratta di una buona occasione per convertire l'impianto di mezzi inquinanti con la copertura di circa un terzo dei costi. A partire dal 2001, complessivamente, l’iniziativa Icbi ha reso possibile l’erogazione di oltre 44 milioni di euro di ecoincentivi per effettuare la conversione a gpl e metano.