Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 11:22

Londra, supertassa sul diesel.

Colin Frisell ·

I visitatori del quartiere centrale di Marylebone, uno dei più frequentati della zona di Westminster, cuore centrale di Londra, dovranno pagare di più per parcheggiare le loro auto diesel. Lo ha deciso il municipio, rispondendo alle richieste di sempre più numerosi gruppi di residenti, preoccupati dalla qualità dell'aria, satura soprattutto di diossido di azoto e di particolato, concausa di problemi e malattie respiratorie.

Elementare, Watson 

A partire dal 3 aprile prossimo i proprietari di vetture diesel che vorranno parcheggiare nel quartiere - le cui principali attrazioni sono la Westminster University, la zona commerciale di Baker Street quella dove, al numero 221b, Sir Arthur Conan Doyle faceva abitare il suo Sherlock Holmes, e il museo delle cere di Madame Tussaud - pagheranno una tariffa oraria addizionale di 2 sterline e 45 (al cambio odierno circa 2,90 euro) in aggiunta a quella già praticata in zona. Per i residenti le tariffe resteranno, invece, invariate. 

T-charge in arrivo

Il provvedimento del municipio di Marylebone, si basa sulla possibilità di riconoscere in tempo reale l'alimentazione di un'auto, attraverso la targa ed entrerà in vigore prima del cosiddetto T-charge, il piano varato a fine 2016 dal sindaco Khan e che prevede una tariffazione extra di 10 sterline per chi entra nella zona della congestion charge londinese. Il piano dovrebbe essere operativo nella seconda metà del 2017. 

Tag

Londra  · Marylebone  · Sadiq Khan  · Westminster  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La città tedesca, sede anche di Mercedes e Porsche, mette al bando i motori a gasolio: in caso di inquinamento circoleranno solo gli Euro 6

· di Colin Frisell

Dal prossimo 23 ottobre aumenteranno i costi per entrare nella zone centrale della città: le auto più inquinanti pagheranno 10 sterline in più

· di Colin Frisell

Il sindaco della capitale inglese, Sadiq Khan, propone un piano da 500 milioni di sterline per incentivare l'addio ai motori a gasolio per favorire quelli meno inquinanti

· di Colin Frisell

Incentivi da 2.000 sterline per ogni lavoratore dello scalo londinese per sostituire le auto inquinanti con mezzi più "puliti". Metà spesa a carico delle Case

· di Colin Frisell

Stanziati nella capitale inglese un milione e quattrocentomila sterline per i "Neighbourhoods of the Future", zone ad alta concentrazione verde

· di Colin Frisell

Il sindaco promette di acquistare soltanto mezzi pubblici elettrici e a idrogeno. E dall'Irlanda del nord arriva un "due piani" verde