General Motors e Honda hanno siglato un accordo per lo sviluppo e la produzione di fuel cell ad idrogeno di nuova generazione. Le celle a combustibile sono l'elemento chiave dell'auto del futuro: all'interno delle fuel cell, l'idrogeno reagisce con l'ossigeno e produce l'energia necessaria ad alimentare il motore elettrico. L'unica emissione è del vapore acqueo.
Fuel cell per tutti
L'investimento è di 85 milioni di dollari ed è la naturale prosecuzione di una alleanza iniziata nel 2013. I dispositivi usciranno a partire dal 2020 dallo stabilimento Gm di Brownstown Township nel Michigan e creeranno 100 nuovi posti di lavoro. La sinergia tra le due Case, che hanno registrato dal 2002 ad oggi oltre 2.200 brevetti, porterà inoltre a una riduzione dei costi e un prezzo più accessibile per le prossime generazioni di veicoli a idrogeno. Le fuel cell prodotte saranno messe a disposizione di altre industrie automobilistiche per qualsiasi tipo di vettura.