Volkswagen vende più veicoli nel mondo di Toyota. Nel corso del 2016 - scrive Bloomberg - il gruppo tedesco ha venduto 10 milioni e 300.000 esemplari, scavalcando il colosso giapponese che si è fermato a 10 milioni e 200.000.
In crescita, comunque
Pur perdendo lo scettro, Toyota ha visto - rispetto all'anno precedente - crescere le proprie vendite a livello globale dello 0,2%, mentre Volkswagen ha guadagnato sul 2016 ben il 3,8%. La rivincita dei giapponesi avviene, comunque, sul terreno dei guadagni globali che, per Toyota, sono stati doppi nei sei mesi fino a settembre rispetto ai rivali europei. Peraltro entrambe le Case non hanno riportato utili nell'ultimo trimestre del 2016.
Cina e Usa ago della bilancia
I motivi del clamoroso sorpasso si ritrovano - dicono gli analisti - nel diverso andamento delle due Case nei mercati mondiali principali, ovvero gli Stati Uniti e la Cina. Toyota, infatti, è stata ostacolata da un generalizzato calo delle vendite in America, mentre Volkswagen ha tratto vantaggio in particolare casi da tagli fiscali in Cina, che hanno portato ad una decisa crescita del mercato del Paese asiatico.
Ombre sul futuro
Per entrambe le Case il futuro rimane incerto: da un lato, infatti le vendite di Toyota negli Usa potrebbero risentire ancora di più gli effetti della politica protezionista inaugurata dal nuovo inquilino della Casa Bianca, mentre la domanda in Cina - una volta esauriti gli incentivi - sembra destinata inevitabilmente a rallentare. Gli analisti giapponesi di Carnorama - un centro di ricerca specializzato - confermano: "Trump è una minaccia per Toyota. Molto più di Volkswagen".